SPIM spa, con la collaborazione di Talent Garden Genova e Starbytes, indice un contest per rinnovare la propria immagine.

arrow-right

OBBIETTIVO DEL CONTEST

arrow-left

Il contest ha come finalità la realizzazione del marchio, lo studio del payoff e dell’immagine coordinata per rinnovare la brand identity della società SPIM. L’obbiettivo è rendere SPIM spa riconoscibile come il protagonista del mercato economico ed immobiliare locale, nazionale ed internazionale.

Per accedere al contest è necessario essere registrati su Starbytes ed effettuare l’accesso.

arrow-right

LA REGOLE DEL CONTEST

arrow-left

uno

1 SOLA PROPOSTA DI LOGO

Questo contest permette ai partecipanti di inviare una sola proposta di logo e relativo payoff declinata in 4 tavole.

due

4 TAVOLE RICHIESTE

Per partecipare al contest è necessario caricare tutte e 4 le tavole richieste.

tre

INVALIDAMENTO DELLA PARTECIPAZIONE AL CONTEST

I partecipanti NON potranno concorrere all’assegnazione se:

  • Presenteranno un numero di tavole inferiore a 4
  • Nel corso del contest ritireranno una o più tavole precedentemente caricate
  • Nel corso del contest si vedranno eliminate le tavole non conformi da parte del cliente
  • Presenteranno delle tavole non conformi a quanto richiesto

Per ulteriori approfondimenti, vi invitiamo a leggere attentamente il regolamento che troverete in allegato al brief.

arrow-right

COSA SI RICHIEDE

arrow-left

logo-icon

TAVOLA LOGO
+ PAYOFF

La Tavola dedicata al logo, dovrà essere impaginata come nella figura sotto. Quindi le caratteristiche obbligatorie saranno:

imm-coordinata

TAVOLA IMMAGINE COORDINATA

La tavola dedicata all’immagine coordinata, dovrà contenere le proposte di immagine coordinata, e dovrà rispettare le seguenti indicazioni:

idea

ALTRE APPLICAZIONI DEL LOGO

La tavola dedicata ai diversi utilizzi del logo, dovrà contenere proposte di applicazione dello stesso in contesti differenti che ne valorizzino le qualità e ne facciano comprendere la dimensione sistemica.

media

COMUNICAZIONE WEB E NEW MEDIA

La tavola dedicata alle possibili applicazioni e/o visualizzazioni del logo nella comunicazione web e “new media”, dovrà contenere delle proposte dell’utilizzo digitale dello stesso.
cup

Partecipa subito con la tua proposta: in palio 3.000€!

Per accedere al contest è necessario essere registrati su Starbytes ed effettuare l’accesso.

arrow-right

IL GRUPPO SPIM

arrow-left

logo spim grande

SPIM è la società integralmente partecipata dal Comune di Genova per la valorizzazione e la gestione del patrimonio commerciale del Comune: è protagonista del piano di vendita degli immobili del Comune ma anche attore di primo piano nella riconversione di aree fondamentali per lo sviluppo della città.

Una storia lunga ormai 15 anni dove SPIM spa ha acquistato immobili per 500 milioni, addossandosi completamente il rischio di impresa e garantendo immediatamente all’azionista Comune di Genova un introito certo e immediato, rivendendo sul mercato le unità abitative e non abitative a prezzi che favorissero l’accesso alla proprietà dell’abitazione. Migliaia di persone in questi anni hanno avuto la possibilità di acquistare la casa con prezzi medi di mercato abbattuti del 30% e senza pagare nessuna commissione di intermediazione.

Ma il mercato cambia, e SPIM, come ogni impresa sul mercato, cambia ancora. Così si sviluppano attività di Social Housing per venire incontro alle esigenze di giovani coppie, studenti e lavoratori in trasferta, immigrati a basso reddito. O formule innovative come il “rent to buy” per consentire ai cittadini di comprare casa in un momento di difficoltà di accesso al credito.

La città cambia. SPIM aiuta questo cambiamento. Nei prossimi anni saranno le aree del polo fieristico, a cambiare il volto della città guidati dal Blue Print, il progetto che Renzo Piano ha regalato alla città.
La città guarda al futuro. Con nuovi progetti, investimenti nell’efficienza energetica, sviluppo di poli logistici e mercatali, attirando partner nazionali e internazionali.

SPIM, affiancando il Comune di Genova, lavora e risolve per trasformare il futuro nella realtà di tutti i giorni.