Il contest creativo: come funziona

Il contest creativo permette di scegliere la proposta perfetta tra centinaia di opzioni diverse

Guarda il video e scopri il contest

Hai bisogno di aiuto? Chiamaci al numero verde

800.814.075

1. Scegli cosa ti serve e apri il contest

Identifica il tipo di prodotto di cui hai bisogno e descrivi come lo vuoi.

Descrivi nel dettaglio ciò di cui hai bisogno. Più sarai preciso nella tua descrizione e più i creativi freelance saranno in grado di avvicinarsi con le loro proposte a quello che desideri.

Ecco alcune categorie di progetti ideali per il contest creativo:

nome per azienda o prodotto, creazione logo, immagine coordinata, brochure, grafica per il web, grafica per packaging, grafica per app

2. Decidi quanto vuoi spendere

Per ogni prodotto ci sono delle fasce di budget suggerite, ma si può scegliere un budget personalizzato.

Il budget che indichi veicolerà la partecipazione al tuo contest. Ovviamente più si alza il budget in palio e maggiore sarà la partecipazione e la qualità delle proposte ricevute.

Tuttavia, i budget minimi impostati per i singoli prodotti sono tarati in modo da assicurare una partecipazione numerosa e di qualità al contest.

3. Ricevi le offerte e valutale

In poche ore riceverai centinaia di proposte da diversi creativi tra i quali scegliere.

Dalle prime ore dopo la pubblicazione del tuo contest non uno ma decine di creativi si metteranno al lavoro per realizzare il tuo progetto.

Valuta le proposte ricevute, richiedi modifiche (illimitate) ai creativi partecipanti comunicando con loro con votazioni, commenti e messaggi privati.

Durante il contest è fondamentale interagire con i partecipanti per dare i feedback necessari a correggere le proposte fino ad arrivare alla proposta perfetta.

4. Seleziona la proposta perfetta

Seleziona la proposta che ti ha convinto di più e ottieni i diritti di utilizzo.

Seleziona la proposta perfetta tra quelle ricevute: si aprirà una sezione privata dedicata a te e al vincitore dove potrai richiedere al creativo le ultime modifiche prima di ottenere i file definitivi in alta qualità.

Approvando i file ricevuti otterrai i diritti all’utilizzo dell’opera. Solo allora il creativo riceverà in cambio il budget. Il risultato ottenuto sarà unico e realizzato su misura per te in modo professionale.

5. Soddisfatto o rimborsato su Starbytes… e sicuro!

Se partecipano meno di 10 creativi e non sei soddisfatto ti rimborsiamo il budget.

Se non ricevi proposte da almeno 10 partecipanti, il contest risulta non riuscito e Starbytes ti dà la possibilità di ottenere il rimborso del budget. In questo modo puoi aprire il tuo contest con maggior tranquillità e con la sicurezza di ottenere ottimi risultati.

Segnala i tuoi progetti direttamente ai freelance

Ricerca i freelance più adatti al tuo progetto e segnalagli il tuo job per ricevere una quotazione.

La ricerca delle competenze è adatta per segnalare i tuoi progetti in maniera diretta ai freelance sulla base delle tue esigenze.

Questo ti permette di ricevere quotazioni da più professionisti e selezionare il migliore a cui affidare il tuo progetto.

Domande?

Ecco le risposte ai tuoi dubbi

Su Starbytes è il cliente a decidere quanto spendere per pubblicare un contest. Esiste comunque un budget minimo che dipende dalla categoria di prodotto scelto. Ogni cliente può decidere se pubblicare un contest con budget minimo oppure se alzare il proprio budget. In questo modo è possibile attirare più partecipanti al progetto.

Il totale da versare al momento dell’apertura del contest è pari al budget + fee Starbytes (20% del budget) + eventuali servizi aggiuntivi + iva (calcolata solo su fee e servizi).
Quello che vedi è un prezzo finito: non varierà in base al numero di proposte ricevute o modifiche richieste e comprende l’acquisizione dei diritti di utilizzo della proposta scelta.

l budget deve essere depositato nel momento dell’apertura del contest. In questo modo coloro che partecipano gratuitamente al contest sapranno di lavorare con la certezza che la somma è depositata a disposizione del vincitore. Il budget sarà sbloccato solo dopo una tua approvazione e dopo che avrai ricevuto i file definitivi e ad alta risoluzione.
Lo scopo del contest è quello di ottenere la proposta perfetta entro la scadenza desiderata.

Il consiglio è quindi quello di interagire con i creativi in modo da guidarli durante il contest, specificando meglio qual è lo stile e il trattamento desiderato o cosa proprio non va. Nel caso in cui, entro il termine del contest, non ci sia ancora la proposta perfetta è possibile prolungare la scadenza o aumentare il budget per coinvolgere maggiori creativi.

Tutti i contest su Starbytes sono garantiti, ovvero, visto che i creativi partecipano gratuitamente, ci sembra giusto che ci debba essere un vincitore: tuttavia c’è una garanzia di rimborso del 100% del budget nel caso in cui partecipino meno di 10 creativi, indipendentemente dal numero di proposte ricevute (fossero anche 20 a testa).

Non c’è un limite massimo di proposte. Ogni partecipante può inviare una, 10, 100 proposte. Quindi, e non diciamo niente di nuovo, più è alto il budget, più proposte saranno inviate, ma è importante anche la partecipazione del cliente. La media su Starbytes è di 300 proposte in 10 giorni (esempio di logo contest). Difficile che tra tutte queste non ci sia la tua proposta preferita.
Certo!

Nella sezione privata che apparirà a fine contest, sarà possibile richiedere al professionista un giustificativo di pagamento (ricevuta, fattura, ritenuta d’acconto…). Mentre la parte relativa alla fee di Starbytes verrà fatturata direttamente da noi.