Se il tuo progetto su Starbytes non è stato approvato i motivi principali possono essere ricercati nel fatto che non vengono definite con precisione le lavorazioni oggetto del job, oppure la richiesta non è conforme al regolamento di Starbytes.
Starbytes offre una tutela per i clienti e per i partecipanti fornendo, dopo l’assegnazione, un idoneo contratto secondo la normativa vigente.
Offre inoltre tutto il supporto amministrativo per la gestione dei pagamenti e la gestione dei colloqui a carico del nostro dipartimento risorse umane.
Perciò, affinchè un job sia idoneo, occorre che la descrizione del lavoro che i partecipanti dovranno svolgere sia ben definita così come l’arco temporale limiato entro cui i partecipanti dovranno consegnare il lavoro. Questo soprattutto nell’ottica di ricevere preventivi attendibili. Più la descrizione del job è precisa e dettagliata e più è probabile che anche gli starbyter propongano offerte dettagliate e precise.
Anche se non c’è l’obbligo di assegnare il job verifichiamo sempre che i progetti caricati su Starbytes siano fatti con la reale intenzione di premiare un vincitore della community. Per questo tendiamo a non approvare job che sono già presenti e attivi su altri siti.
Inoltre occorre che sia definito un corrispettivo economico: non potranno essere pubblicati job dove il compenso non sia precisato (es. percentuale sugli utili) o di diversa natura (es. assunzioni, stage…).
In ogni caso, siamo a disposizione per fornire supporto e suggerimenti per rendere il job idoneo alla pubblicazione.
Puoi contattarci tramite il form sul sito, al numero verde servizio clienti 800 814 075, oppure, dopo aver effettuato il log-in, puoi pubblicare un nuovo job e aggiungere maggiori informazioni in fase di brief, utili per permettere ai candidati di formulare un’offerta tecnica ed economica soddisfacente.