In quali casi va segnalato l’abuso?

Nel caso si vedano delle proposte simili ad altre già esistenti o presentate nello stesso contest, oppure in caso di comportamenti scorretti è possibile fare una segnalazione solo tramite l’apposita funzione “segnala” presente nella gallery di ogni creativo. Ma prima di segnalare un abuso per “proposte simili ad altre” è importante tener presente alcuni aspetti. Affinchè la segnalazione sia accettata è necessario che l’opera abbia più elementi simili ad un’altra già esistente o ad un’altra proposta dello stesso contest. Sopratutto per i logo contest è importante che ci siano più elementi simili per procedere con la segnalazione (es. il layout, l’icona, il concept, il font…).
In generale in un logo contest, dopo le opportune valutazioni, solitamente procediamo con le segnalazioni ai partecipanti chiedendo il ritiro (e poi al cliente se non provvedono al ritiro) quando:

  • le icone o i loghi nel loro insieme sono molto simili ad altri già esistenti per layout, colori e/o forme/icone
  • le icone o i loghi nel loro insieme sono molto simili ad altri già presentati nello stesso contest per più elementi simili quali layout, colori e/o forme/icone…

Sempre nei logo contest se le icone o gli elementi utilizzati non sono inediti ma sono presi ad esempio da immagini stock (perfettamente sovrapponibili) le proposte vengono rimosse.

In caso di concept simili (sopratutto se molto comuni) procediamo segnalandolo al cliente (a cui spetta la decisione finale) e ovviamente dovrà privilegiare chi ha caricato la proposta per primo. Vorremmo sempre poter credere nella buona fede dei partecipanti quindi gli ammonimenti e le sospensioni degli account (temporanee o definitive) arrivano dopo ripetuti richiami e comportamenti scorretti. In casi di abusi evidenti e proposte prese da altre già esistenti ci riserviamo invece di procedere con l’immediata cancellazione per tutelare il cliente e i partecipanti da possibili rivendicazioni da parte degli aventi diritto. In caso di comportamenti scorretti (es. spam, flame, ripetuti commenti fuori luogo, copia/incolla di altre proposte, proposte contenenti elementi o messaggi che possono ledere il buon costume o gli altri utenti ecc….) oltre alla rimozione delle proposte ci riserviamo di procedere con l’immediata sospensione dell’account (provvisoria o definitiva).

Un altro tipo di segnalazioni riguarda i “materiali non richiesti” e non facenti parte della categoria del contest: bisogna sempre controllare la categoria del contest e i materiali richiesti nel brief nella sezione “Elementi richiesti”. Purtroppo avendo assistito ad un aumento di proposte non richieste e non facenti parte dei logo contest (es. pay-off, insegne, etichette, gadget, t-shirt, divise, e addirittura layout di furgoni, auto, palazzi, vetrofanie, packaging, icone app, template di siti web…) in caso di segnalazioni complete e pertinenti le proposte contenenti questi materiali vengono rimosse.

Sono ancora a tollerati loghi in 3D, posti su piani inclinati o simili sempre se questi non rappresentino un materiale realizzabile o un layout.

Per maggiori informazioni in merito alle segnalazioni questo post è molto utile e riporta esempi e indicazioni su come fare segnalazioni corrette ed esempi di segnalazioni che invece non possono essere prese in carico.