La gestione del job è semplice. Dopo la pubblicazione inizierai a ricevere le proposte dai partecipanti: valuta le singole proposte, ma anche l’esperienza di ciascun utente.
Ecco alcuni suggerimenti per ottenere il meglio.
Hai la possibilità di votare ciascuna proposta da 1 fino a 5 stelle. Questo è utile sia per “ordinare” le tue preferenze in vista della scelta finale, sia per dare ulteriori indicazioni ai partecipanti su ciò che stai cercando.
Siamo lontani
La proposta presenta elementi o contenuti lontani dalle aspettative. Gradimento basso.
Datti da fare
La proposta non è male, ma deve essere migliorata per renderla più impattante. Gradimento discreto.
Niente male
La proposta presenta degli elementi interessanti. Gradimento buono.
Ci siamo quasi
La proposta è molto vicina ai gusti ricercati. Gradimento ottimo.
Ci siamo!
Le proposta è convincente e vicina a ciò che stavo cercando. Gradimento eccellente.
Comunicare con i partecipanti al job è molto importante: è utile valutare tutti gli elementi per scegliere il vincitore. Qui di seguito vengono riassunte le azioni alle quali puoi accedere.
Richiedi il colloquio
Può succedere che lo Starbyter che ti ha convinto di più non sia ancora stato verificato, questo non significa che non sia valido. Probabilmente è un nuovo utente. Potrai chiedere tu stesso il colloquio di verifica prima di assegnargli il job.
Nel corso del progetto è importante controllare tutti i messaggi riguardanti il tuo job (nuovi commenti dai partecipanti, chiarimenti sul brief, richieste di feedback ecc…). Puoi leggere tutti gli aggiornamenti attraverso le notifiche che ti verranno inviate via mail e cliccando sulla bandierina in alto alla pagina.
Ricorda: se hai già scelto il vincitore o hai urgenza puoi chiudere in anticipo il job, se invece hai bisogno di altro tempo puoi prolungare la scadenza del progetto. Puoi ottenere questi servizi aggiuntivi cliccando su “aggiungi servizi”.