Web Design

Temi WordPress per creare siti per musicisti

siti per musicisti

Gli ultimi 15 mesi sono stati difficilissimi per chi opera nel settore musicale.

La pandemia ha costretto musicisti, band e locali a chiudere i battenti e a rinunciare a qualsiasi tipo di evento o concerto.

Ciononostante la musica non è morta, e ci mancherebbe…

Ora è arrivato il momento di riprendersi ciò che il Covid ci ha tolto nell’ultimo anno abbondante.

Così sono ricominciati gli eventi dal vivo e le note hanno ripreso a nuotare nell’aria.

E anche i siti per musicisti hanno iniziato a spuntare un po’ ovunque.

Ma davvero?

 

Siti per musicisti? Partire sempre dal personal brand

Dopo mesi passati nella penombra, molti hanno iniziato a riconsiderare il ruolo delle tecnologie digitali nel promuovere il proprio personal brand come musicista.

Non si tratta più semplicemente di affidarsi a servizi di streaming musicale come Spotify o marketplace di qualità come Bandcamp. No, oggi questo non è più sufficiente.

Chi fa musica, band, cantautore, dj o direttore d’orchestra che sia, oggi ha bisogno di affermare la propria identità sul mercato in modo definito e convincente.

Occorre quindi lavorare sul personal brand partendo dal tipo di pubblico a cui ci si rivolge.

È vero, la musica è un tipo di “prodotto” particolare, che non deve essere svilito o ridotto a pura merce culturale.

Tuttavia oggigiorno occorre fare i conti con la realtà del mercato.

I siti per musicisti offrono certamente la possibilità di costruire quell’identità digitale che è fondamentale per poter emergere.

I temi WordPress che puoi trovare qui sotto rappresentano ottimi strumenti con cui dare forma e sostanza a questa identità.

Se sei un musicista e stai pensando di realizzare il tuo nuovo sito web, oppure sei un web designer freelance alla ricerca di un buon template, allora val la pena darci un’occhiata…

 

APEX

DOWNBEAT

PODCASTR

MANDALA

THE CREW

OUTLANDER

MOONLIGHT

MILEND

 

Photo credit: Freepik

Ti potrebbero interessare