Ecommerce

Meglio WordPress o Shopify per realizzare il tuo ecommerce?

Wordpress o Shopify

Negli ultimi 2 anni in concomitanza con l’esplosione della pandemia da Covid 19 il commercio online ha avuto un’impennata mai vista prima.

La compravendita digitale oggi è diventata la norma per molte attività e business che un tempo si muovevano solo sul mercato offline.

Sull’onda di questo successo in fondo non così inaspettato (era solo questione di tempo) molte altre aziende e start up hanno indirizzato i loro sforzi verso la digitalizzazione dei canali di vendita.

Gli strumenti che possono essere utilizzati per creare un valido sito e-commerce come abbiamo già visto in precedenza sono diversi.

Tra questi la scelta che più spesso ci si trova a dover fare è : meglio WordPress o Shopify?

Cerchiamo in questo articolo di capire meglio vantaggi e svantaggi dell’uno e dell’altro.

Insomma, ci siamo chiesti, quale strumento è più adatto per la creazione di un sito e-commerce, WordPress o Shopify?

Wordpress o ShopifyLa tecnologia negli ultimi anni ha fatto passi da gigante nel marketing: algoritmi e strumenti di intelligenza artificiale sono utilizzati per implementare processi di data mining grazie ai quali è possibile ottimizzare le prestazioni di qualsiasi sito web.

Da questo punto di vista possiamo tranquillamente affermare che sia WordPress che Shopify sono due ottimi tool in grado di supportarti nella creazione e nella gestione del tuo sito.

Le differenze però ci sono e ora le vedremo.

Da una parte dunque abbiamo WordPress. È una piattaforma di gestione di contenuti web, ma anche un ottimo tool di creazione di pagine grazie alla possibilità di integrazione con una miriade di plugin sia gratuiti che a pagamento.

È open source, quindi gratuito e ampiamente personalizzabile.

Ma allora è tutto oro quello che luccica? Ovviamente no.

Per quanto sia uno dei CMS più facili da utilizzare, richiede comunque un certo grado di conoscenza e ha quindi una curva di apprendimento certamente più lunga rispetto a Shopify.

Essendo una piattaforma non proprietaria, WordPress si appoggia sull’hosting scelto dal cliente e questo permette di avere un controllo pressoché totale su tutto il back-end. Tale controllo, tuttavia, può essere affidato solo nelle mani di web master e e-commerce manager con una certa esperienza.

Dunque meglio WordPress o Shopify?

Vediamo le principali caratteristiche di Shopify. Innanzitutto a differenza di WordPress Shopify è un tool a pagamento. La spesa annuale non è eccessiva (nell’ordine di qualche centinaio di euro) ma è bene comunque tenerne conto. Si tratta quindi di un Saas che si appoggia su server proprietari e come tale non permette una gestione manuale personalizzata.

A scanso di equivoci, Shopify è la soluzione chiavi in mano per creare un sito e-commerce in pochissimo tempo. Non sono richieste conoscenze tecniche particolari e fondamentalmente anche un bambino è capace di utilizzarlo.

Tutto è già integrato e ottimizzato anche a livello tool di marketing per l’advertising su Facebook e Google, per cui davvero è come avere tra le mani un’auto pronta all’uso. Basta girare la chiave e si parte!

Quindi di nuovo ci chiediamo: meglio WordPress o Shopify?

Dipende… Dipende dagli obiettivi del tuo business, dalla tipologia di prodotti che vuoi commercializzare, dalle risorse tecniche ed economiche che hai a disposizione, dalla possibilità di fare tutto da solo o di affidarti a un esperto.

Valuta bene pro e contro e poi vai!

 

Image credit: Freepik

Ti potrebbero interessare