News

Come la virtual reality sta cambiando il web design

Vi ricordate qualche anno fa quando ci fu il boom del 3D? Sembrava che i video tridimensionali avrebbe definitivamente preso il sopravvento non solo al cinema ma anche nella visione “domestica”. E invece i film e la TV 3D sono diventati prodotti di nicchia senza riuscire a conquistare il mercato su larga scala.

Cosa accadrà con la virtual reality nel web design?

virtual reality web design 2Secondo i principali analisti del settore non sarà così. Anzi, ci sono evidenze del fatto che la virtual reality sta già cambiando il web design. Per cui quello che si sta aprendo difronte ai nostri occhi è uno scenario inedito e ricco di novità. Vediamo insieme quali.

Ancora oggi per poter vivere un’esperienza di realtà virtuale è necessario indossare un set di cuffie e installare un’apposita applicazione. Ma le cose stanno cambiando perchè i browser più importanti si stanno attrezzando per implementare funzionalità di virtual reality che cambiaranno radicalmente il nostro modo di navigare in Rete e di interagire con i contenuti.

L’epoca delle sperimentazioni e delle demo sta finendo. Le aziende di sviluppo software stanno iniziando ad applicare questa tecnologia alla realtà. La virtual reality è pronta a diventare parte integrante di Internet.

Un mondo di possibilità del tutto nuove si sta affacciando all’orizzonte. Ad esempio prima di prenotare una stanza d’albergo potete farvi un giretto all’interno dell’hotel; oppure organizzare virtual conference di lavoro. Le opportunità sono davvero innumerevoli.

La virtual reality applicata al web design deve essere considerata inoltre non solo dal punto di vista di chi usufruisce di determinati contenuti ma anche di chi li crea.

Infine, last but not the least, per tutte i motivi sopra esposti la realtà virtuale è già uno dei settori di maggior interesse per i venture capitalist. Insomma intorno all virtual reality stanno iniziando a girare un bel po’ di soldini. È bene, anche per voi web designer, non perdere questo treno. Che ne dite?

Ti potrebbero interessare