Woman using a smartphone social media conecpt [Credits by Freepik]
Perchè utilizzare video verticali per le ads su mobile? Il motivo è molto semplice: gli annunci video orientati verticalmente hanno il 13% in più di probabilità di impattare positivamente sulla mente dell’utente.
Tradotto in parole povere: convertono di più e meglio.
Ma cerchiamo di andare più a fondo e proviamo a individuare le ragioni ultime per cui questo tipo di advertising online è in grado di garantire questi risultati.
Verticale è meglio?
Un dato in particolare ci dà conto del perché i video verticali per le ads su mobile sono così efficaci: tutti noi teniamo lo smartphone in posizione verticale per oltre il 90% tempo in cui lo usiamo.
Non a caso sia Youtube che Facebook consigliano di creare ads verticali, senza trascurare il fatto che anche altri social basati sul video come Tik Tok e Snapchat impongono di fatto quel tipo di formato.
Volete altri dati?
Diversi a/b test con le Facebook Ads hanno dimostrato che i video verticali sono visti per intero 57 volte su 100 (contro il 43% dei video orizzontali) e hanno un tasso di coinvolgimento del 55% (contro il 45% degli altri).
Si è visto inoltre che la fruizione da parte degli utenti è risultata molto più fluida e continua con lo scorrimento dei feed.
Questi effetti sono molto più marcati negli utenti appartenenti alla cosiddetta generazione Z (i nati dopo il 2000) che di fatto sono cresciuti con lo smartphone in mano.
Ad ogni modo tutti negli ultimi anni ci siamo abituati a fruire di contenuti verticali su mobile.
La visione di video orizzontali a tutto schermo infatti richiede all’utente di compiere un’azione, ovvero quella di girare lo smartphone di 90°.
Può sembrare una cosa banale ma se stiamo scorrendo il feed siamo meno propensi a farlo e più inclini ad accontentarci di una visione non ottimale. Ma questo “accontentarsi” all’inserzionista può costare davvero caro in termini di performance delle campagne e quindi di spesa pubblicitaria.
Non è un caso che negli ultimi anni tutte le più grandi piattaforme social che ospitano contenuti video stiano spingendo gli utenti a utilizzare video verticali per le ads su mobile e in generale a creare contenuti ottimizzati per la visualizzazione da smartphone.
Alcuni artisti hanno iniziato a rilasciare video musicali verticali e il trend è destinato a perdurare vista e considerata anche l’influenza che Spotify sta esercitando in questo settore.
Ma come si fa a creare video verticali per le ads su mobile?
Vi lasciamo con quattro risorse ufficiali che possono certamente tornarvi utili nella creazione delle vostre inserzioni video.