Sviluppo App

6 ottimi tool per creare il prototipo della tua nuova app

Marvel prototipo app mvp

Quando si vuole dar vita a un prodotto o servizio innovativo da lanciare sul mercato è buona regola non tentare di realizzare sin dal principio la sua versione perfetta e ottimale.

È solo una perdita di tempo. Molti in ambito business parlano infatti di MVP, acronimo di Minimum Viable Product, ovvero la versione “minima”, essenziale del prodotto da far testare agli utenti.

Questo approccio permette di ottimizzare sforzi e risorse nella costruzione del prodotto definitivo perché consente innanzitutto di andare a mercato velocemente con una sua versione appunto “minima” ma funzionante e in secondo luogo di raccogliere direttamente dagli utenti finali quei feedback e quei suggerimenti utili per migliorarlo.

Si può parlare di MVP anche nel caso di prototipo della tua nuova app.

 

Piattaforme per realizzare il tuo MVP per app

L’MVP all’atto pratico non è alto che un primo prototipo funzionante.

Nel caso di prodotti digitali come le app esso assume un ruolo importante proprio per i motivi che abbiamo appena detto, permettendo così di ottimizzare passo dopo passo il processo di sviluppo e progettazione.

Come si fa tutto ciò?

Devi sapere che esistono alcune piattaforme che ti permettono proprio di realizzare il prototipo della tua nuova app, il tuo MVP.

Abbiamo fatto una piccola ricerca in Rete e abbiamo selezionato alcune di queste risorse.

In generale consentono tutte di costruire e progettare MVP e prototipi semplici e fattibili a costi irrisori con minime abilità di sviluppo.

Ognuna di esse tuttavia possiede caratteristiche e funzionalità proprie, per cui ti invitiamo a guardarle una ad una con attenzione ed eventualmente a testarle sui tuoi progetti.

Buon MVP allora!

MARVELAPP

FLUIDUI

UIBAKERY

GLIDEAPPS

APPSHEET

BUBBLE

 

Photo credit: Freepik

Ti potrebbero interessare