Il vecchio adagio “Content is the king” sarà pure vecchio, ma è vivo e vegeto e soprattutto più vero che mai oggi. Il contenuto prima dell’offerta, la relazione prima della vendita: questo è il mantra che tutti i brand oggi si ripetono instancabilmente. Ed è una strategia che funziona grazie anche alla potenza dei nuovi media digitali. Tutto questo si traduce in un concetto riassumibile in tre semplici parole, marketing collateral design. Di cosa si
Alcuni esempi di strategie di phygital marketing
Il più delle volte dietro a termini strani e complicati si nascondono in realtà significati e concetti semplici. Questo è anche il caso del cosiddetto phygital marketing. Che cosa significa? Tutto sta nel decifrare la parola phygital che deriva dalla contrazione di altre due parole, physical e digital. Subito appare tutto più chiaro, no? Ma cerchiamo di andare più a fondo e chiarire ancora meglio.
Suggerimenti per creare una pricing page che converte
Se hai un sito per vendere servizi online di qualcunque tipo, la pricing page è la pagina più importante a cui devi prestare attenzione e che dovresti curare fin nei minimi dettagli È di fatto la tua pagina di vendita e come tale deve garantire tassi di conversione elevati. Questo significa in buona sostanza che quando un utente atterra su quella pagina deve essere propenso ad acquistare e a completare la transazione. Per ottenere ciò
Perché e quando fare il cambio dominio di un sito?
Abbiamo visto qualche settimana fa come fare per cambiare il dominio del tuo sito WordPress. Si tratta di un’operazione che presenta alcune criticità soprattutto a livello SEO, per cui andrebbe effettuata solo quando se ne presenta davvero la necessità. Ma appunto quali sono queste necessità? Insomma perché e quando fare il cambio dominio di un sito? Ci possono essere diversi motivi in realtà, ma i principali, quelli che giustificano questo cambiamento sono essenzialmente 4. Per
Modi efficaci per difendersi dalle recensioni online negative
Qualche giorno abbiamo provato ad illustrarti 4 modi efficaci per ottenere recensioni dai clienti. Nel farlo abbiamo anche sottolineato l’importanza di saper gestire il dialogo e l’interazione con gli utenti. Molto spesso infatti vi è l’esigenza di difendersi dalle recensioni online negative. Non si può piacere a tutti. Guadagnare visibilità online spesso comporta anche l’eventualità, tutt’altro che remota, di intercettare pareri negativi, spesso anche “pesanti” e senza filtri.