Trovare il miglior code editor può aver un impatto notevole sulla tua produttività come programmatore. Fortunamente il mercato offre diverse opportunità tra cui scegliere. La vera difficoltà è riuscire a scegliere quella giusta. Non tutti i code editor infatti sono uguali. Sta al singolo sviluppatore valutare quale, tra le diverse opzioni offerte dal mercato, meglio si adatta al proprio modo di lavorare. Quindi diventa fondamentale, dal punto di vista della produttività, riuscire a dedicare un
Le migliori alternative a Mailchimp per le tue campagne email
L’importanza dell’email marketing al giorno d’oggi è sotto gli occhi di tutti. L’email è il principale strumento di comunicazione online utilizzato per comunicare con prospect, lead e clienti ed è utilizzato indifferentemente da freelance, PMI e grandi aziende. La posta elettronica è comoda, rapida e sicura. Ma soprattutto è “conosciuta” e utilizzata da miliardi di persone in tutto il mondo. Insomma è uno strumento alla portata di tutti e che tutti utilizzano con una certa
Come i freelance possono usare linkedin per promuoversi
In quanto freelance sei perfettamente consapevole dell’importanza dell’autopromozione per poter acquisire nuovi clienti. In questo ovviamente i social media rappresentano una grande risorsa e offrono diverse opportunità in termini di visibilità. Tra i vari strumenti social che hai a disposizione per promuoverti LinkedIn è forse quello più “sobrio” e professionale. Se vuoi conoscere qualche piccolo trucchetto su come i freelance possono usare LinkedIn per promuoversi prosegui nella lettura di questo articolo; se invece sei già
4 ottime app per aumentare la tua produttività
Si può essere produttivi e rilassati al tempo stesso? Certo che sì! Anzi, è proprio quando si è in pace con sé stessi e con il contesto in cui ci si trova ad operare che si ottengono i risultati migliori. Proprio per questo ti consigliamo di abbinare questa lettura con l’articolo che pubblicammo qualche mese fa sulle app per il relax e l’ispirazione. Qui di seguito, infatti, abbiamo deciso di indicarti alcune ottime app in
Redigere un contratto per sito web a prova di “furbetti”
C’è davvero bisogno di far sottoscrivere un contratto al cliente che ti commissiona la realizzazione di un sito web? Sì, senza ombra di dubbio. Ciò non significa essere diffidenti, ma professionali. E la professionalità, in ogni campo, deve essere adeguatamente remunerata. Far sottoscrivere un contratto per sito web al tuo cliente ti dà quindi la possibilità di metterti in posizione di forza sia dal punto di vista dei pagamenti che come “immagine”. Se sei un