Produttività, risultati, performances: queste sono le parole d’ordine e i principi a cui oggigiorno non si può in alcun modo rinunciare. In qualsiasi ambito, anche per un semplice freelancer. I clienti chiedono consegne rapide e senza intoppi, il capo esige che le scadenze siano rispettate e anche nel tempo libero ogni minuto della nostra vita è ottimizzato con l’obiettivo del massimo risultato. È evidente, da soli non ce la possiamo fare. Abbiamo bisogno di una
Le migliori app per fatture al servizio dei freelance
Dura la vita del freelance; ricca di soddisfazioni e opportunità, ma certamente non facile, specie quando si tratta di gestire la parte burocratica del proprio lavoro. In particolare tutta la parte relativa ai pagamenti e alle riscossioni risulta ai più ostica e laboriosa. E ancora più nello specifico quella della fatturazione e della rendicontazione è una pratica a cui tutti eviteremmo volentieri di adempiere. Eppure anche questo fa parte delle incombenze di un lavoratore autonomo.
Canva o photoshop: cosa usare?
Canva o Photoshop? Bel dilemma per alcuni. Da una parte abbiamo la piattaforma di design drag-and-drop più famosa al mondo con oltre 15 milioni di utenti attivi ogni mese. Dall’altra il tool di progettazione grafica per eccellenza, lo standard del settore, utilizzato da tutte le più grandi agenzie creative e di design. All’apparenza non è facile scegliere. Ma in verità si tratta di un conflitto appunto solo apparente: basta conoscere meglio questi due strumenti per
6 fattori da considerare prima di comprare un macbook
Inutile girarci troppo intorno: per chi opera nel campo del marketing digitale e del graphic design i computer Apple rappresentano da sempre una garanzia assoluta. Il successo della serie MacBook deve indubbiamente molto allo status che il marchio della mela morsicata garantisce ai suoi clienti, ma non solo. Queste macchine garantiscono alte prestazioni e questo è ciò che conta sopra ogni cosa per chi lavora in questi ambiti. Esistono tuttavia diversi modelli tra cui scegliere
10 tool per tracciare il ranking delle parole chiave
Una buona strategia di ottimizzazione SEO non può prescindere dall’individuazione di keyword performanti e coerenti con l’identità del sito web. È infatti fondamentale che esse siano appropriate alla tipologia di contenuti pubblicati e al posizionamento che si desidera ottenere in relazione all’intento di ricerca dell’utente finale. Tutto deve essere coerente e certamente non può essere lasciato all’improvvisazione. L’analisi del ranking delle parole chiave è il passo fondamentale per capire se la strategia adottata stia realmente