Scriviamo questo post dedicato ai creativi che partecipano ai contest e che ci segnalano loghi simili o comunque proposte grafiche simili ad altre già esistenti. Ringraziamo tutti per il contributo prezioso e vorremmo fornire alcune linee guida per agevolare questo delicato aspetto delle segnalazioni. Vogliamo subito stemperare gli animi linkando questo vecchio post in cui citiamo il sito joelapompe e tutti i suoi “plagi documentati” per mostrare come l’ispirazione (?) riguarda un pò tutti i
Logo design minimal: rock n roll icon
Non si tratta di veri e propri loghi ma l’iniziativa ci è piaciuta e merita di essere sottolineata: abbiamo parlato in passato della storia di alcuni loghi famosi di rock band ma vediamo oggi una gallery particolare ad opera dei designer Tata&Friends, abbiamo chiamato il post “logo design minimal”. In alcuni casi i veri loghi dei gruppi riprendono il nome direttamente nell’icona, come nel caso dei Guns n Roses. Altre volte sono più “enigmatici” come
I migliori packaging: la creatività in scatola
In passato ci siamo già “battuti” per esaltare il packaging e le di creatività derivate, fornendo esempi e ispirazioni dei migliori packaging ottenuti sia tramite i contest creativi di Starbytes che ritrovati tra le notevoli ispirazioni presenti sul web. Il titolo del post era “Packaging e grafica: non chiamatele solo scatole!“. Oggi riprendiamo un articolo del corriere.it che riporta i “packaging più divertenti di sempre“. A questi aggiungiamo altri esempi di notevole creatività che dimostrano
I designer da seguire su Pinterest
Ancora una volta Mashable offre ispirazioni e suggerimenti interessanti e questa volta lo fa stilando un elenco (non ci piace dire classifica) dei designer da seguire su Pinterest. Sembra nato ieri (e in effetti è così): Pinterest è nato solo 3 anni fa ponenendosi in breve tempo nella ristretta cerchia dei social network che contano o, più banalmente, in quelli che vengono in mente quando si fa un breve elenco composto ovviamente da Facebook, Twitter,
Creare nomi creativi: l’uso delle figure retoriche
Creare nomi creativi: facile a dirsi. Abbiamo parlato spesso della difficile operazione di creare un nuovo nome per una azienda o per un nuovo prodotto. Abbiamo scritto alcuni post con casi “famosi”, abbiamo illustrato i vincoli che il web impone a chiunque voglia registrare il dominio con il nuovo nome scelto e oggi proviamo a vedere come trarre possibili “ispirazioni” dall’uso delle figure retoriche per creare nomi creativi (perdonate il gioco di parole). Quando si