Quando si vuole dar vita a un prodotto o servizio innovativo da lanciare sul mercato è buona regola non tentare di realizzare sin dal principio la sua versione perfetta e ottimale. È solo una perdita di tempo. Molti in ambito business parlano infatti di MVP, acronimo di Minimum Viable Product, ovvero la versione “minima”, essenziale del prodotto da far testare agli utenti. Questo approccio permette di ottimizzare sforzi e risorse nella costruzione del prodotto definitivo
L’importanza di creare un mobile app design ottimale
Il mercato delle app è in continua espansione. Questo significa che la concorrenza nel settore è in costante aumento e sempre più agguerrita. Farsi notare non è affatto semplice. Certamente è importante progettare e sviluppare un prodotto che possa contare su una domanda forte a cui far riferimento. Tuttavia non basta avere un pubblico potenziale per riuscirlo ad attirare e a convertire. Uno degli aspetti fondamentali e spesso trascurati è la realizzazione di un progetto
3 cose che puoi imparare dalla user experience di Netflix
I servizi di video streaming negli ultimi anni hanno riscosso un grandissimo successo. Piattaforme come Netflix e HBO sono riuscite a intercettare un’enorme fetta di mercato grazie a strategie di offerta di contenuto davvero molto allettanti. C’è però di più. Il successo di Netflix, in particolare, non è dovuto solamente alla qualità e alla quantità dei contenuti proposti, capaci di soddisfare gusti e aspirazioni differenti. Non è solo una questione di contenuto, ma in questo
6 buone pratiche di m-commerce design per vendere online
I dati parlano chiaro. Nel 2019 si stima che negli USA le vendite online tramite dispositivi mobile saranno circa il 45% del totale. E anche il trend mondiale sembra seguire quello americano. Nei prossimi anni quindi si parlerà sempre più di strategie di m-commerce ovvero progettate per favorire e stimolare l’acquisto da parte degli utenti tramite i loro smartphone e tablet. La concorrenza si farà sempre più agguerrita e non è difficle prevedere che ci
Come realizzare la perfetta splash screen page della tua app
Se sei un app developer sai già di cosa stiamo per parlare. La splash screen page è la prima schermata che un utente visualizza sul proprio dispositivo nel momento in cui accede a un’applicazione. Durante il suo “caricamento” una serie di funzionalità chiave dell’applicazione entrano in azione, preparando l’utente al suo utilizzo. Ricopre dunque un doppio ruolo: da un lato permette all’app di attivarsi e preparsi all’uso; dall’altro svolge una funzione “intro visuale” molto importante.