Ormai lo smart working non è più una novità per nessuno. Molte aziende hanno iniziato a farne largo uso al di là delle restrizioni e delle direttive anti covid-19 provenienti dalle istituzioni europee. Hanno constatato che il lavoro a distanza non solo funziona ma può essere addirittura più produttivo di quello tradizionale in presenza. Tuttavia, come ogni cosa in questo mondo, anche lo smart working ha i suoi pro e i suoi contro. Ad esempio
Le migliori app per fatture al servizio dei freelance
Dura la vita del freelance; ricca di soddisfazioni e opportunità, ma certamente non facile, specie quando si tratta di gestire la parte burocratica del proprio lavoro. In particolare tutta la parte relativa ai pagamenti e alle riscossioni risulta ai più ostica e laboriosa. E ancora più nello specifico quella della fatturazione e della rendicontazione è una pratica a cui tutti eviteremmo volentieri di adempiere. Eppure anche questo fa parte delle incombenze di un lavoratore autonomo.
30 libri di marketing che devi assolutamente leggere
La formazione continua al giorno d’oggi è una necessità per chiunque, specie per chi opera come marketer freelancer. Per fortuna mai come in quest’epoca storica abbiamo abbiamo la possibilità di attingere a così tante risorse che ci offrono la possibilità di aggiornarci continuamente e stare al passo con i tempi. Ma come si fa a stare al passo con tutto quello che c’è da sul digital marketing, un ambito contraddistinto da una rapida e continua
4 passi fondamentali per diventare un T shaped Marketer
Che cosa significa T shaped marketer? Chi è? Un T shaped marketer è un professionista che possiede conoscenza e ha maturato esperienza in diversi settori del marketing ma che si è anche specializzato in un ambito particolare. Il marketing digitale infatti è una disciplina enorme che comprende tante mansioni e professionalità: web design, advertising, SEO, tracciamento e analisi, content marketing, email marketing, social media marketing e si potrebbe andare avanti all’infinto… Quando un’azienda decide di
La nuova frontiera del south working
La pandemia da covid-19 e le conseguenti restrizioni a cui tutti noi siamo stati sottoposti hanno dato vita a nuove modalità di interazione e socialità. Questo è vero soprattutto in ambito lavorativo come testimonia lo sdoganamento pressoché definitivo di formule più o meno ibride di smart working e remote working. Ma c’è un altro fenomeno su questo fronte che ha preso piede soprattutto in Italia e che in qualche modo ha a che fare con