Le attuali tecniche di web design si concentrano sempre di più sull’esperienza d’uso dell’utente finale e non è un caso che i progettisti sono sempre più dediti allo sviluppo di siti web intuitivi e facili da navigare. Un design minimalista ed essenziale, senza inutili orpelli grafici, permette di focalizzare l’attenzione su ciò che è veramente importante e dà maggiore risalto alle cosiddette call-to-action. In questo articolo vedremo in maniera molto sintetica quali sono gli elementi
Esempi di siti web in flat design 2.0
Negli ultimi anni in campo web design si è diffusa la tendenza a realizzare interfacce grafiche “piatte” ovvero senza l’utilizzo di ombreggiature ed effetti 3D. Flat design è il termine utilizzato per definire questo trend che ha conquistato milioni di creativi in tutto il mondo dediti alla realizzazione di siti web per aziende e piccoli business. Con l’avvento del cosiddetto material design promosso dal colosso Google questa tendenza ha inevitabilmente subìto un’evoluzione tanto che oggi