A partire dallo scorso 16 dicembre Facebook ha imposto nuove limitazioni all’implementazione delle Messenger API con conseguenti ricadute sull’utilizzo delle applicazioni di chatbot come ad esempio Manychat. Tali limitazioni sono state poste in essere per la volontà di Facebook di adeguarsi alle linee guida sulla privacy emanate dall’Unione Europea.
Come creare campagne di facebook advertising di successo
Peché fare Facebook advertising? A quale scopo? Come ogni tecnica di marketing anche la pubblicità online non è altro che un modo per amplificare il messaggio che si vuole trasmettere. Tale messaggio può essere finalizzato all’acquisizione di contatti (lead generation), ad incrementare la brand authority o a alla vendita diretta. Grazie alle Facebook Ads è possibile fare local marketing, ma anche promuovere brand su scala planetaria. Insomma non ci sono limiti a ciò che puoi
6 tipi di visual content per ads vincenti
Fare advertising online può essere un’arma a doppio taglio se non si conoscono come funzionano gli algoritmi delle piattaforme. Una cosa è certa, tuttavia: sia Facebook Ads che Google Ads sono piattaforme di advertising che si basano sull’intelligenza artificiale dei loro algoritmi. Questo significa, in maniera molto banale, che imparano dai contenuti che forniamo loro e dalla risposta degli utenti, il nostro pubblico target. Per riuscire a implementare campagne vincenti, dunque, è fondamentale creare visual
Facebook local marketing: come fare ads per attività locali
Qual è il segreto per vendere con Facebook? Semplice! Non cercare mai di vendere, ma sempre e solo di interagire con il proprio pubblico. Il segreto è cercare di fare in modo che gli utenti si innamorino di noi, del brand e del nostro modo di comunicare. Alla fine non sarai tu a vendere, ma loro a chiederti di comprare. Questo vale anche e soprattutto nel caso di strategie di Facebook local marketing per la
Guida al tuo primo chatbot Messenger con Manychat
Il chabot Messenger, inutile negarlo, è una grande opportunità per chi vuole promuovere il proprio business online. È al momento lo strumento di interazione con il pubblico che consente di ottenere la più alta percentuale di “apertura” (open rate medio dell’80%) tra tutti i tool online che ci sono a disposizione. Questo significa che mediamente 80 persone su 100 leggono sempre (o quantomeno aprono) i messaggi inviati tramite Messenger. Con la newsletter, per fare un