La storia ci aiuta a capire cosa siamo adesso e come possiamo reagire agli eventi del futuro. Ogni oggetto del passato è parte integrante del percorso che ci ha condotti verso ciò che siamo. Non pensiamo solo alle grandi esposizioni di fossili di dinosauri o delle ricostruzioni dei templi romani, o alle statue greche e i dipinti di fine ‘800. Ci sono, infatti, tanti modi di raccontare il mondo e la storia come, ad esempio,
Logo aziendale per Yngenia: il nuovo contest di Starbytes
Gli ultimi 366 giorni sono stati a dir poco impegnativi. Se ci guardiamo indietro proiettati verso il futuro niente somiglia a ciò che stavamo vivendo solo un anno fa. Tutto irrimediabilmente è cambiato: dalle abitudini dei singoli, all’ambiente, all’economia. E se tutto intorno a noi cambia, anche noi cambiamo. Nascono nuove aziende, nuovi modi di fare impresa, nuovi modi di concepire il cliente medio, nuovi prodotti sul mercato. In questo nuovo scenario, il cliente del
Logo per macelleria rosticceria: il nuovo contest di Starbytes
Questo 2020 sarà un anno che non verrà mai più dimenticato. Sono cambiate molte cose, ma soprattutto è cambiato il modo di vivere e di percepire il mondo. Sempre più persone stanno cercando di vivere in maniera autentica e genuina accantonando quelli che sembrano ormai solo lontani ritmi del passato. L’interesse verso i piccoli negozi e botteghe è notevolmente cresciuto, a sfavore dei supermercati e della grande distribuzione. La pandemia ha generato un maggiore interesse
Logo per una nuovo e-commerce “Klikate”: i contest di Starbytes
In questo periodo storico stiamo assistendo a un repentino cambiamento delle nostre abitudini quotidiane. Grazie al supporto delle tecnologie, in pochissimo tempo, siamo passati dai grandi supermercati alla spesa online con consegna a domicilio, a seguire corsi di formazione su piattaforma anziché in aula, a brindare davanti a uno schermo. Il mondo intorno a noi cambia e così anche il mondo digitale. Tantissime aziende hanno deciso di implementare soluzioni per consentire la vendita online e
Logo per Massimo Sansoni Photography: i nuovi contest di Starbytes
Nell’epoca degli smartphone, e ancor prima con l’avvento delle reflex a basso costo, tutti abbiamo pensato, almeno una volta, di saper fare delle belle foto. L’avanzamento tecnologico e l’abbassamento dei costi di questi supporti tecnologici hanno sicuramente reso più semplice scattare e condividere fotografie. Tuttavia, essere fotografo professionista è una vera e propria scelta che richiede passione, costanza e formazione. Non basta avere la macchina giusta, ci vuole perseveranza nel migliorarsi ogni giorno, pazienza del