Le statistiche parlano chiaro: il 35% dei siti web attualmente online “girano” su piattaforma WordPress. È una cifra enorme che testimonia la popolarità del CMS open source. I punti di forza di WordPress sono innegabili e sono sotto gli occhi di tutti i web designer: è facile da utilizzare, sufficientemente flessibile, leggero e semplice da installare. Il punto è questo: wordpress permette di risparmiare tanto tempo in fase di sviluppo e successivamente nella pubblicazione di
I migliori tutorial Angular del 2020
Come forse già sai, Angular è uno dei framework Javascript tra i più potenti in circolazione che ti permette di creare applicazioni web dinamiche, ma offre anche la possibilità di svilluppare complesse applicazioni lato client. Sin dalla sua prima release nel 2009 Angular è stato particolarmente apprezzato dagli sviluppatori per l’utilizzo di tag e attributi HTML personalizzati, noti come “directives”. Tuttavia la curva di apprendimento richiesta non è cosa affrontabile per tutti. Molti trovano infatti
Cambiare il dominio del tuo sito WordPress: guida step by step
La vita di un business o di un’azienda è fatta di tante fasi, spesso contraddistinte anche da cambiamenti estremi e radicali. Come la creazione di un nuovo nome del brand, forse il cambiamento più estremo e radicale in assoluto. Quando un’azienda cambia il proprio nome, cambia tutto: filosofia, valori, ma spesso anche prodotti, servizi e modello di business. E cambia anche il dominio del proprio sito web. Operazione questa non semplice e non banale che
Tutti i numeri del primo contest Dayco su Starbytes
192 proposte ricevute in soli 18 giorni di contest e 17 creativi partecipanti. Questi sono solo alcuni dei numeri del progetto appena concluso che Dayco ha lanciato su Starbytes. Finalità: trovare la nuova veste grafica del sito WordPress dell’azienda. Ad aggiudicarsi il budget in palio pari a 2.500€ in palio è stata Pannina, starbyter conosciuta nella community per creatività e professionalità. Di seguito vi proponiamo l’infografica che abbiamo realizzato con i dati dal contest. Cogliamo l’occasione per ringraziare nuovamente tutti gli
Guida ai migliori code editor del 2020
Trovare il miglior code editor può aver un impatto notevole sulla tua produttività come programmatore. Fortunamente il mercato offre diverse opportunità tra cui scegliere. La vera difficoltà è riuscire a scegliere quella giusta. Non tutti i code editor infatti sono uguali. Sta al singolo sviluppatore valutare quale, tra le diverse opzioni offerte dal mercato, meglio si adatta al proprio modo di lavorare. Quindi diventa fondamentale, dal punto di vista della produttività, riuscire a dedicare un