Copywriting, Web Marketing

Strategie di guest blogging: saranno ancora rilevanti nel 2017?

Negli ultimi anni ci sono state parecchie discussioni e molti dubbi tra gli esperti di comunicazione web sulla reale efficacia delle strategie di guest blogging nel veicolare traffico organico verso i siti aziendali. Sembrerebbe che questo tipo di attività, che coinvolge innanzitutto capacità di gestione e public relation, non sia così in declino come qualcuno aveva erroneamente ventilato. Pertanto in questo articolo cercheremo di mettere in luce alcune buone pratiche che possono essere adottate in tal senso sottolineandone i maggiori benefici dal punto di vista della visibilità in Rete.

Costruire una buona reputazione online con il guest blogging

guest bloggingQuindi perchè è ancora così importante fare attività di guest blogging nel 2017? Se l’impatto dal punto di vista SEO è forse diminuito nel corso degli anni, è tuttavia vero che una buona attività di public relation permette di creare network intorno al proprio blog e di guadagnare la stima e il riconoscimento da parte degli altri blogger. È forse proprio questo il più grande vantaggio che si può ottenere ed è evidente che l’aumento di traffico organico diventa una naturale conseguenza della reputazione costruita online dal singolo blogger.

Inoltre, pubblicare post su blog esterni, oltre a permettere l’inserimento di backlink e ad aumentare la reputazione di chi scrive, consente anche di intercettare un pubblico diverso entrando in contatto con una nuova nicchia di lettori. L’autorevolezza del blog aumenta anche quando sono altri a scrivere articoli per voi in quanto aumentano le connessioni di contenuto con altri blogger dando così vita a una sorta di network in grado di aumentare la visibilità online del brand.

Risorse e consigli per fare guest blogging

Ma dove è possibile trovare e cogliere le migliori opportunità di guest blogging in Rete? Queste sono alcune semplici risorse da cui potete cominciare per creare un buon network di contenuti e articolisti:

1 – potete fare una semplice ricerca su google andando a scovare qualche blogger autorevole su argomenti di vostro interesse a cui proporre una collaborazione.

2 – potete entrare in contatto con influencer sui social media, in particolare sui gruppi Facebook e su Twitter.

3 – potete rivolgervi a community di guest blogging già esistenti come Guest Crew, MyBlogGuest, Guestr e Blogger LinkUp.

Infine un consiglio: prendete in considerazione solo i blog che sono effettivamente attinenti alla vostra nicchia e interessanti per il vostro pubblico. Siate intelligenti e proattivi nel fare guest blogging, ricordandovi sempre che di instaurare transazioni commerciali, ma relazioni di content networking.

Ti potrebbero interessare