Ogni giorno nella nostra piattaforma ospitiamo contest e job. Non si tratta solo di progetti ma anche e soprattutto di fasi di cambiamento, rinnovamento nonché innovazione di aziende, associazioni o attività private. Uno di questo è stato il contest Car Wrapping e Biglietti da visita, il contest aperto dallo studio di consulenza Dotta specializzato nella richiesta di contributi a fondo perduto.
In questa intervista abbiamo fatto quattro chiacchiere con Davide Dotta che ha lanciato e seguito il contest in piattaforma.
- Parlaci brevemente di te stesso e della tua attività.
Ci occupiamo di richieste di contributi a fondo perduto per le MPMI dei settori: artigianato, commercio e piccola industria.
- Parlaci del tuo contest su Starbytes. Qual era l’aspettativa iniziale?
Volevamo trovare una soluzione coordinata per strumenti diversi a un prezzo non eccessivo
- Come hai gestito il contest?
Ho interagito con tutti i candidati anche se in maniera minima, focalizzandomi in modo più diretto e incisivo però solo tre o quattro starbyter.
- Quali sono i criteri con cui è stato scelto il vincitore del progetto?
Eleganza e la capacità di esprimere questi concetti: consulenza e disponibilità.
- Come hai conosciuto Starbytes e perché lo hai scelto per il tuo progetto?
Ho conosciuto Starbytes grazie alla presentazione del fondatore a un evento in CCIAA a Torino.
- Un consiglio ai futuri clienti di Starbytes?
Consiglio di provarlo avendo del tempo da dedicare.
- E un consiglio agli Starbyter?
Suggerisco di leggere bene le richieste del committente, onde evitare di lavorare per nulla.
- Dove possiamo vedere il risultato del contest?
Basta guardare il mio sito, ma anche il car wrapping e i biglietti da visita.
- Se non avessi utilizzato Starbytes… come sarebbe andata?
Penso che avrei speso molti più soldi per un risultato forse meno gradevole.
Ringraziamo Davide per la disponibilità e facciamo ancora una volta i complimenti a Pannina che si è aggiudicata il budget del contest primeggiando tra 18 creativi e vincendo una gara creativa con quasi 60 proposte.