Restyling logo Fullone Arredamenti [Credits by Freepik.com]
Cambiare per rinnovarsi: quante volte l’abbiamo fatto? Tutti i giorni prendiamo decisioni, facciamo scelte, selezioniamo opportunità, o meglio scegliamo di cambiare. Complice sicuramente questo ultimo anno di pandemia, l’esigenza di modificare le abitudini, il lavoro, la propria casa sembrano esponenzialmente cresciute. Vittime di una nuova quotidianità, tante persone hanno deciso di riprendere in mano la propria esistenza e di ridisegnare le proprie abitudini. Uno dei principali oggetti di focus è stata proprio la casa. In particolare, i centri città si sono stanno svuotando complice l’effetto smart/ south working. L’idea di casa, intensa come luogo in cui vivere, assume nuovi orizzonti: più spazio e più comfort, sono queste le richieste. Ed è qui che entrano in scena aziende come quella del contest di oggi. Stiamo parlando del settore dell’arredamento che, in questo periodo, hanno necessità di assecondare le nuove esigenze degli italiani. Scopriamo insieme i dettagli, quindi, di Restyling logo Fullone.
Restyling logo Fullone Arredamenti: informazioni utili
L’azienda Fullone è una realtà imprenditoriale calabrese dal lungo e consolidato percorso. Affiliata al gruppo HARTE’, Fullone ha un grande e ampio showroom a Montalto Uffugo, località in provincia di Cosenza.
I clienti possono contare su proposte di arredamento uniche sul mercato, grazie al grande connubio di design, eleganza e convenienza. Un team di esperti è sempre pronto a soddisfare le esigenze dei clienti grazie a un ampio ventaglio di proposte per la cucina, soggiorno ma anche per cameretta e camera da letto, senza dimenticare i complementi d’arredo e l’ufficio. Una realtà imprenditoriale che ben sa comprendere e assecondare le proposte di un target vasto: dalle giovani coppie alle famiglie con figlie, passando per gli over 60.
La richiesta del cliente di Restyling logo Fullone Arredamenti è di ridisegnare quello che è stato il primo logo dell’azienda, proponendo una soluzione moderna e innovativa. Non vi sono particolari vincoli creativi indicati dal cliente, se non che è preferibile un logo focalizzato sul lettering e che vengono preferiti i colori scuri.
Restyling logo Fullone Arredamenti: i dettagli
Ecco i dettagli per partecipare a questo nuovo contest
Nome: Restyling logo Fullone
Durata: 30 giorni
Budget: 400 euro
A tutti i graphic designer partecipanti non ci resta che fare un grande in bocca al lupo.