Grafica e Design

Restyling del logo aziendale: come procedere

restyling del logo

Può succedere che, dopo alcuni anni, si voglia dare una nuova immagine all’azienda, in questi casi il restyling del logo aziendale è la prima operazione necessaria.
Il restyling del logo, prevede che esista un logo creato in precedenza sul quale si vogliano apportare delle modifiche.

Innanzitutto quando si parla di “restyling del logo” si intende una revisione, una modifica, un aggiornamento della grafica, dello stile, delle icone, del font o comunque degli elementi caratterizzanti un logo già esistente.
Può trattarsi di una semplificazione del tratto oppure di un miglioramento i termini di stile dei caratteri distintivi, dei colori o degli elementi grafici in generale.

Il restyling del logo non deve essere necessariamente un rifacimento completo. Basta pensare ad alcuni esempi famosi di restyling del logo:
eBay ha recementemente rivisto in tutto il mondo il proprio logo aziendale semplificandone i tratti e mantenendone i colori principali.
Pepsi ha fatto molte volte ricorso al restyling del logo, tanto da creare una gallery di loghi ormai storici che mostrano l’evoluzione del marchio fino al logo attuale.
Apple nel 2011 ha “rivisitato” la famosa mela dandogli lo stile che noi tutti ormai conosciamo benissimo.

Restyling del logo aziendale: come procedere farlo

Quando si parla di restyling del logo è importante capire quali sono gli elementi “intoccabili” e quale deve essere lo stile desiderato.
Con i logo contest di Starbytes è possibile ottenere decine di proposte di restyling e guidare i partecipanti verso la soluzione voluta.
Puoi ottenere il restyling del logo in pochi semplici step:
1) vai su Starbytes e clicca su pubblica un progetto
2) scegli la categoria “logo aziendale” e inserisci le indicazioni (non dimenticarti di allegare il vecchio logo)
3) pubblica il progetto

Un consiglio: seleziona la modalità “porte chiuse” per questo tipo di contest che prevede che solo il cliente possa vedere le proposte. Visto che il punto di partenza del restyling del logo è comune a tutti (ovvero il vecchio logo) è consigliabile che i partecipanti non si influenzino a vicenda.

Buon restyling del logo

restyling del logo

Ti potrebbero interessare