C’è chi sostiene che oggi fare blogging sia una cosa superata, che in un mondo iperveloce e iperconnesso non ci sia più spazio per contenuti lunghi e di approfondimento.
In realtà, a nostro avviso è vero esattamente il contrario!
Siamo letteralmente invasi da contenuti spot, brevi, oseremmo dire evanescenti, che durano solo l’attimo di un battito di ciglia.
Proprio per questo si avverte un grande bisogno di fermarsi e approfondire. E qual migliore strumento di un blog ben fatto e strutturato?
E allora vediamo insieme quali sono le migliori piattaforme di blogging, con cui poter costruire oggi un blog di alto livello.
5 piattaforme di blogging da cui iniziare
WordPress.org, ovvero il Re del blogging. Un cms incredibile che ti permette di gestire contenuti in modo dinamico e programmato e creare veri e propri siti web aziendali. Ed è pure gratuito.
Web.com una piattaforma di blogging dal costo accessibile, con diverse possibilità di personalizzazione, nessun limite nel numero di pagine editabili, dominio gratuito e strumenti di analisi e seo molto interessanti.
Hubspot CMS è un’altra soluzione estremamente valida, molto facile da utilizzare grazie a un pratico sistema di drag & drop, integrazione con CRM e tutti i tool di analisi messi a disposizione da Hubspot. Cosa da non trascurare: il servizio di customer care è davvero efficiente.
Anche Squarespace è un’opzione valida e interessante, adatta per tutti coloro che non hanno tempo da perdere. Grazie ai suoi numerosi template infatti consente di progettare un blog in poche ore e offre anche la possibilità di creare uno shop.
Infine vi segnaliamo Tumblr, una piattaforma di blogging un po’ atipica in quanto è simile a un social media. Negli ultimi mesi Tumblr ha avuto un’impennata di popolarità davvero considerevole soprattutto oltre oceano.
Queste 5 soluzioni a nostro avviso sono estremamente valide e rispondono a diverse esigenze. Insomma non hai più scuse, è arrivato il momento di aprire il tuo blog!