Non c’è possibilità di smentita se affermiamo che Netflix è al momento la piattaforma di contenuti video in streaming più popolare al mondo. Ora è famosa quanto la Nike o la Coca Cola, ma il suo brand nasce da lontano. La storia di Netflix è davvero interessante e vale la pena studiarla per capire come una piccola società di noleggio DVD via posta sia riuscita in quasi 25 anni a diventare una delle più grandi
Sicurezza IoT: come tutelare la propria rete domestica
Ogni giorno nuovi rivoluzionari device connessi alla Rete si affacciano sul mercato delle nuove tecnologie, portando indubbi benefici all’interno delle nostre vite. Tuttavia ogni volta che uno di questi dispositivi si connette al web la nostra sicurezza e la nostra privacy possono essere messi sotto attacco. Questo vale anche per quelle tecnologie che vanno sotto il nome di Internet Of Things e che appunto prevedono l’interconnessione completa degli oggetti materiali con cui abitualmente entriamo in
Breve storia dei siti web dagli albori di Internet ai giorni nostri
Il 6 agosto del 1991 un informatico britannico del CERN, Tim-Berners Lee, lanciava il world wide web attraverso la messa online del primo sito Internet. Sono passati quasi 28 anni da quel fatidico giorno e in questo lasso di tempo ne sono passati davvero tanti di…ehm…bit attraverso la Rete. Oggi il web è completamente differente rispetto alle origini e ciò che oggi ci appare normale e oramai consolidato, all’epoca era inimmaginabile. C’era addirittura chi come
Tecniche di persuasione “etica” nell’era dei digital media
Il rapporto tra tecniche di persuasione ed etica non è mai stato così rilevante come lo è oggigiorno. È sufficiente un esempio molto attuale per dimostrarlo: il caso “Cambridge Analytics”, con Facebook e il suo creatore sul banco degli imputati. Ma la relazione tra persuasione ed etica ha radici profonde nella storia dell’umanità. Ce ne parlò già Aristotele 2000 anni fa nella sua opera fondamentale “Retorica”, in cui distinse i 3 modi della persuasione: ethos
Come la virtual reality sta cambiando il web design
Vi ricordate qualche anno fa quando ci fu il boom del 3D? Sembrava che i video tridimensionali avrebbe definitivamente preso il sopravvento non solo al cinema ma anche nella visione “domestica”. E invece i film e la TV 3D sono diventati prodotti di nicchia senza riuscire a conquistare il mercato su larga scala.