Creazione Video

8 modi per creare un video virale per il web

Creare un video virale è un obiettivo condiviso da molti operatori del marketing digitale e da tutte quelle aziende e quei brand che si affidano a loro per incrementare la propria visibilità sul web. Ovviamente si tratta di un compito tutt’altro che semplice che richiede esperienza, competenze specifiche nel settore e soprattutto l’implementazione di strategie ad hoc. In questo articolo illustriamo in maniera molto sintetica 8 possibili strategie che possono essere utilizzate per dar vita a contenuti video virali in Rete.

Creare un video virale: dalla progettazione alla diffusione

video virale

  • Vi siete mai chiesti perchè molti video sebbene realizzati in modo professionale non riescono a diventare virali, mentre alcuni di livello amatoriale sì? Questo accade perchè molto spesso ci si dimentica ciò che il pubblico vuole realmente sentire e vedere: il racconto o storytelling è un elemento fondamentale per creare un video virale.
  • Ci sono alcune categorie di video che girano sul web (su Youtube in particolare) che hanno la straordinaria capacità di coinvolgere gli utenti e di attirare la loro attenzione più di altri come ad esempio video divertenti e parodie, video con animali, video tutorial, recensioni di prodotti e video in time-lapse.
  • Se è vero che una produzione di qualità professionale non è a priori garanzia di viralità, è anche vero, tuttavia, che un contenuto video di alto livello a più probabilità di attirare la curiosità degli utenti e rappresenta comunque un elemento in più che non deve essere tralasciato.
  • Youtube non è l’unica piattaforma di condivisione video presente in Rete. Altri siti importanti come Vimeo e Dailymotion possono essere utilizzati per diffondere contenuti video e renderli virali.
  • Uno dei metodi più sicuri per fare in modo che un video NON diventi virale è quello di realizzare contenuti eccessivamente lunghi e complessi. Sintesi, brevità e immediatezza sono requisiti indispensabili per creare un video virale.
  • Anche le tempistiche di pubblicazione sono importanti. La maggior parte dei video virali infatti acquisiscono gran parte delle visualizzazioni nel corso della settimana, mentre durante il week end spesso gli utenti decidono di fare altro…
  • La strategia di diffusione iniziale è altrettanto fondamentale. Quando realizziamo qualcosa chi sono le prime persone a cui chiediamo un giudizio sul nostro operato? Amici intimi e parenti possono essere un ottimo veicolo per la diffusione a tappeto della nostra “creatura”.
  • Un altro modo efficace per creare un video virale, o meglio per farlo diventare virale, è quello di condividerlo con le persone e le aziende coinvolte in prima persona nella sua realizzazione. Anche loro probabilmente vorranno farsi conoscere e mostrarsi al pubblico.

Ti potrebbero interessare