Strategie

Cos’è il micromarketing e come può essere efficace

micromarketing strategia

Micromarketing, ti dice niente questa parola?

Se non hai idea di cosa significa, non preoccuparti, al termine di questo articolo saprai esattamente che cos’è e come può esserti utile per le tue campagne pubblicitarie.

Come si evince dalla parola stessa il micromarketing è qualcosa che ha a che fare con le piccole (anzi micro) dimensioni.

Ma dimensioni di che cosa? Riferito a che cosa?

Ci riferiamo al target e a quella ristretta fetta del tuo pubblico accomunata da alcune specifiche caratteristiche.

Caratteristiche di tipo demografico, ma anche sociali, politiche, comportamentali (abitudini di acquisto ad esempio).

Per cui il micromarketing è il marketing che agisce su un micro segmento del tuo pubblico.

A pensarci bene è l’esatto contrario del mass marketing tipico dei mass media tradizionali come la cara e vecchia TV che veicolano messaggi universali, buoni per tutti e per tutte le stagioni.

La parola “micro” invece indica una personalizzazione estrema del messaggio pubblicitario, destinato appunto a un pubblico ben preciso, che presenta determinati gusti, pregiudizi e bisogni.

In questo modo le percentuali di conversione logicamente aumentano e questo è un grande vantaggio sia per quelle aziende che puntano alla vendita immediata, sia per quei brand che vogliono implementare un strategia di posizionamento su un target ben preciso.

Ma andiamo sul concreto. Vuoi due esempi di strategie di micromarketing?

Pensa ad esempio alla campagna di Coca Cola “Share a Coke” che prevedeva la stampa sull’etichetta dei nomi di persona più popolari in ciascun paese. Oppure a Uber che fa del micromarketing geolocalizzato la sua principale arma di penetrazione nelle singole città in cui propone i suoi servizi.

Vuoi ancora più concretezza?

Ecco 4 step che puoi seguire per pianificare la tua strategia di micromarketing

  • Innanzitutto analizza bene il tuo pubblico e individua la buyer personas sulla quale desideri implementare la tua strategia. Che cos’è la buyer personas? Semplicemente è il profilo del tuo cliente ideale. Descrivi nel dettaglio tutte le sue caratteristiche, anche quelle fisiche e psicologiche, non solo demografiche.
  • Poi definisci gli obiettivi della tua strategia: vuoi vendere? Vuoi farti conoscere? Vuoi fare brand positioning?
  • Quindi avendo bene in mente l’obiettivo e soprattutto il tipo di utente che desideri intercettare cerca di capire attraverso quali canali e quali “tattiche” entrare in contatto con loro. Beh, qui ti si apre un mondo e sul nostro blog puoi trovare tanti consigli su come impostare una strategia di marketing.
  • Infine lancia la tua campagna e monitora i risultati che ottieni. In base a questi sii lesto a modificare in corsa la tua strategia secondo un’ottica di “test & learn”.

Il micromarketing è tutto qui.

Ti potrebbero interessare