Capita spesso, anche su Starbytes, di leggere nelle richieste del cliente alla ricerca di loghi aziendali il vincolo “nome + icona”, mentre capita più di rado che un cliente chieda un logo tipografico per la sua impresa, per il suo prodotto o per la sua nuova start-up.
Un logo tipografico è un’ottima alternativa che permette, al pari dei loghi aziendali caratterizzati da un’icona, di avere un tratto distintivo ed una forte originalità. Le caratteristiche di un logo tipografico sono:
– il font (pensiamo ad esempio ad uno dei brand più famosi del mondo, Coca-Cola)
– il tratto e lo stile estremamente pulito
– i colori usati (molti loghi tipografici sono in versione monocromatica)
– gli spazi (la distanza tra gli elementi oppure anche l’uso degli spazi negativi può essere “un’arma vincente” in un logo tipografico)
Alcune ispirazioni per un logo tipografico
Leggendo queste caratteristiche può sembrare facile realizzare un logo tipografico, in fondo sono le stesse caratteristiche che deve avere un buon logo aziendale. Peccato che questi siano gli unici elementi su cui si può far leva quando si realizza un logo tipografico: niente icone, niente esplosioni di colore, possibilmente niente riflessi… Molti vincoli quindi.
Di seguito una gallery con alcune ispirazioni per coloro che voglioni cimentarsi proponendo un logo tipografico degno di questo nome. Alcuni di questi esempi sono eccezionali per la pulizia del tratto o per il design minimale ma al tempo stesso molto impattante. Ci sono inoltre diversi esempi di stili adatti per diversi tipi di realtà aziendali o prodotti.
Buona visione