Dopo il primo naming contest Genova High Tech Spa, con la collaborazione di Talent Garden Genova e Starbytes, indice un nuovo logo contest per trovare il logo per Parco Scientifico Tecnologico di Genova.
Il progetto, nato in collaborazione con Talent Garden Genova e Starbytes, è aperto a tutti i designer ed è ora giunto alla seconda fase. Dopo il naming contest che ha visto premiare 3 creativi tra i 220 copywriter partecipanti, è ora il momento di ottenere il logo. In palio per il vincitore ben 2.000 euro.
Naming contest: centinaia i partecipanti
Il 29 dicembre è stato lanciato il primo contest per trovare il nome del Parco Scientifico. La durata della fase di gara è stata di 2 settimane e, a pochi giorni dalla chiusura del naming contest, è possibile analizzare i dati dei partecipanti e i risultati sono stati sorprendenti come mostrato nell’infografica di seguito.
Successo meritato per i 3 vincitori che si sono “battuti” riuscendo a primeggiare tra altri 220 creativi creando nomi che, come comune denominatore, hanno la caratteristica di essere “acronimi”:
• G.R.E.A.T. Campus (Genoa REsearch and Advanced Technology oppure Genoa Research & Advanced Technology)
• S.T.A.R. Campus (Science Technology And Research)
• G.A.T.E. Campus (Genoa Area of Technology Evolution)
I contest di Starbytes: il nuovo metodo delle gare online
I risultati ottenuti dal contest sono sempre frutto di un lavoro congiunto da parte dei creativi e dall’interazione del cliente che si cimenta con la votazione delle proposte ricevute: un intenso coinvolgimento da parte degli utenti di Starbytes che hanno partecipato al contest lo si ottiene anche grazie all’attenzione e alla valorizzazione delle proposte da parte del cliente (commenti, votazioni, richieste di modifiche…).
Tra i motivi del coinvolgimento c’è sicuramente il fatto che tutti i contest su Starbytes sono garantiti, ovvero il budget depositato da parte del cliente è trattenuto da Starbytes pronto per essere trasferito al vincitore scelto.
Questo nuova modalità di fare gare online si sta diffondendo rapidamente e vede, tra i vantaggi, anche la trasparenza del metodo di gara.
Infatti i partecipanti attivi, ovvero coloro che hanno fatto una proposta, possono visionare le proposte dei “colleghi partecipanti” dopo la fine del contest. Non solo, possono anche esprimere con un “mi piace” il proprio gradimento alle proposte altrui (ovviamente non è possibile autovotarsi).
Questi aspetti che caratterizzano i contest su Starbytes, oltre al fatto che ci sarà sempre un vincitore, si discostano dalle vecchie gare “a busta chiusa”. Infatti il cliente ha avuto la possibilità durante tutta la durata del contest, di interagire con i partecipanti chiedendo modifiche, dando suggerimenti e consigli in modo da arrivare insieme ad ottenere la “proposta perfetta”.
Nuovo logo per Parco Scientifico di Genova: i contest di Starbytes
Vediamo come partecipare al contest: nuovo logo per Parco Scientifico di Genova.
Per partecipare al contest è necessario iscriversi su Starbytes.it e seguire le linee guida del sito. Ricordiamo poi che, trattandosi di un logo contest, tutte le proposte presentate devono essere originali e contenere solo elementi inediti (si veda questo post per maggiori dettagli).
A questo link sono contenute tutte le informazioni utili e il brief dettagliato redatto dal cliente. Vediamo un rapido riassunto:
Nome: Nuovo logo per Parco Scientifico di Genova
Categoria: creazione logo
Durata: 25 giorni
Budget in palio: 2.000 euro
Buon contest a tutti