Nell’epoca degli smartphone, e ancor prima con l’avvento delle reflex a basso costo, tutti abbiamo pensato, almeno una volta, di saper fare delle belle foto. L’avanzamento tecnologico e l’abbassamento dei costi di questi supporti tecnologici hanno sicuramente reso più semplice scattare e condividere fotografie. Tuttavia, essere fotografo professionista è una vera e propria scelta che richiede passione, costanza e formazione. Non basta avere la macchina giusta, ci vuole perseveranza nel migliorarsi ogni giorno, pazienza del cercare lo scatto giusto, ma è anche necessaria una buona dose di ascolto per saper interpretare le esigenze dei clienti. Nel post di oggi vi parliamo di un cliente che di professione fa proprio il fotografo e che si è rivolto alla nostra community per ideare la sua brand identity. Ecco le informazioni sul nuovo contest del Logo per Massimo Sansoni Photography.
Logo per Massimo Sansoni Photography: le informazioni utili
Il cliente di “Logo per Massimo Sansoni Photography” è un fotografo professionista specializzato in food still life. Si tratta infatti di scatti in cui i protagonisti sono oggetti più che persone: cibo, bevande, nonché piatti appena cucinati, mise en place etc. Le sue foto nascono per raccontare i prodotti, nonché la mission e la vision delle aziende. Un lavoro molto stimolante e avvincente, non semplice da gestire.
La proposta creativa che si aggiundicherà il contest non dovrà avere come parte del logotipo macchinette fotografiche, né diaframmi, né obiettivi. Il cliente, infatti, esige una nuova interpretazione della figura del fotografo. Il suggerimento è quello di concentrarsi sul settore nel quale il cliente è specializzato (food & beverage) per ideare un logo unico nel suo genere. Non vengono disdegnate le soluzioni grafiche in cui vengono valorizzate le iniziali del cliente.
Non è stato indicato alcun vincolo per l’utilizzo di colori né di stile. Infine, il logo vincitore deve essere ideato affinché in futuro sia facile utilizzarlo non solo sui canali social ma anche per il sito web.