Il logo è il simbolo grafico che sintetizza e incarna i valori di un’impresa, di un’organizzazione o di un evento; è il mezzo attraverso il quale una determinata attività viene promossa e veicolata; insomma è l’emblema rappresentativo per eccellenza. Questo è vero anche (e forse potremmo dire soprattutto) anche per gli eventi di carattere sportivo, come ad esempio i Mondiali di Calcio o le Olimpiadi. In questo articolo vogliamo analizzare un caso particolare, ovvero quello del logo per le Olimpiadi realizzato dalla città di Los Angeles, candidata insieme a Boston, Washington e San Francisco a rappresentare gli Stati Uniti nell’assegnazione dell’edizione 2024.
La città statunintense scelta come candidata alle Olimpiadi del 2024 sarà in verità Boston, ma a detta di tutti l’elaborazione grafica del logo realizzata da Los Angeles è stata senza dubbio la migliore per efficacia estetica e simbolica. Quello che potete ammirare qui sotto dunque è il logo per le Olimpiadi del 2014 creato per la città di Los Angeles, nonostante il Comitato Olimpico Statunitense abbia poi assegnato la candidatura ufficiale a Boston. Ma in effetti questo logo merita davvero e soprattutto le sue diverse declinazioni appaiono molto interessanti e azzeccate.
Logo per le Olimpiaci: analizziamo il simbolo grafico per la città di Los Angeles
Andandolo ad analizzare più in dettaglio possiamo affermare che dal punto di vista concettuale le righe o strisce che formano questo logo per le Olimpiadi richiamano diversi aspetti: possono ricordare ad esempio la proiezione delle ombre dello skyline della megalopoli californiana oppure le corsie della pista di atletica, la disciplina “madre” dei Giochi Olimpici; o ancora, più semplicemente, possono ricordare le strisce della bandiera statunitense. Il numero delle strisce infine (5) pare un chiaro riferimento ai cinque anelli del logo olimpico. Un ulteriore elemento grafico che sorprende e affascina è rappresentato dalla forma della “A” di LA, che ricorda nemmeno troppo vagamente quella di una stella. Anche qui il richiamo alla bandiera americana appare evidente come anche alla “città degli angeli”.
È prendendo spunto e ispirazione da logo come questo che i graphic designer iscritti a Starbytes hanno maturato la capacità e le competenze per realizzare emblemi grafici per aziende, organizzazioni ed eventi di qualunque genere.