Negli ultimi anni la cucina con prodotti biologici ha riscosso un notevole successo in Europa, ma soprattutto in Italia, da sempre considerata la patria del mangiare bene e sano. Così sono sempre più numerosi in Italia i coltivatori e gli allevatori che decidono di offrire prodotti naturali senza l’utilizzo di pesticidi e sostanze chimiche che alterano il gusto originale dei cibi e oltretutto sono dannosi per il nostro organismo. Le etichette di questi prodotti da circa un paio anni devono obbligatoriamente presentare il logo biologico dell’Unione Europea oltre ad altre informazioni necessarie per l’identificazione di prodotto naturale privo di trattamenti chimici.
Come deve essere utilizzato il logo biologico dell’Unione Europea
Dal punto di vista grafico il logo biologico dell’UE è molto semplice e si adatta in modo naturale a qualsiasi tipo di confezione. Il colore Pantone di riferimento è il n° 376, ma può essere utilizzato anche nella versione in bianco e nero; qualora lo sfondo dell’imballaggio o dell’etichetta fosse di colore scuro è possibile usarlo in negativo semplicemente sfruttando lo sfondo; mentre nel caso in cui risultasse difficile distinguerlo è possibile tracciare anche un bordo esterno. Il logo biologico dell’UE deve sempre essere ben visibile sulla confezione e per questo è obbligatorio che abbia dimensioni minime di 9 mm in altezza e di 13,5 mm in larghezza.
Crea il “tuo” logo biologico
Ovviamente accanto al logo biologico dell’Unione Europea che certifica l’origine naturale del prodotto, ogni azienda può apporre il proprio simbolo commerciale. In questo caso le soluzioni possono essere tante ed è qui che entrano in gioco la fantasia e la creatività dei graphic designer chiamati a realizzare simboli grafici unici e originali il cui scopo è quello di catturare l’attenzione e lo sguardo dei potenziali acquirenti.
In questo post abbiamo deciso di proporvi una piccola selezione di logo per prodotti biologici che troverete sicuramente interessante: gran parte di queste creazioni grafiche, come potete notare, fanno largo utilizzo di elementi che richiamano la natura e anche le cromìe tendono prevalentemente al verde, all’azzurro, al giallo e al marrone. Quindi, date un’occhiata a queste splendide creazioni e fateci sapere cosa ne pesante; potrebbero essere un ottimo spunto per il vostro graphic designer…