È lunedì mattina e vogliamo inaugurare la settimana con una gallery di ispirazioni, categoria “logo caffè“: cercando esempi di loghi e ispirazioni ci siamo però accorti di come molti elementi riportati per il logo di un nuovo caffè siano gli stessi utilizzati per realizzare un nuovo logo bar. Sia in termini di colori, stile e icone le strade creative per un nuovo “logo caffè” e un nuovo “logo bar” sono molto simili.
Non diciamo niente di nuovo visto che il caffè è da sempre sinonimo di colazione, stessa significato legato al classico bar, visto da molti italiani come una tradizione e un momento irrinunciabile per iniziare la giornata. L’utilizzo della tazzina o del cicco di caffè sono gli elementi più presenti nella realizzazione del “logo caffè” inteso come logo di un nuovo prodotto. L’uso del colore marrone (in diversi gradienti) sembra andare per la maggiore, così come l’uso del nero o del rosso (in diverse tonalità e sfumature).
Gli stessi elementi e colori sono quelli ritrovati in diversi esempi di “logo bar“, ad eccezione di bar intesi come “pub & locali” che puntano di più sul momento dell’aperitivo: in questi casi bicchieri Martini, calici di vino e pinte di birra vanno per la maggiore.
Nella gallery sotto abbiamo riportato diversi esempi di logo caffè e logo bar: in alcuni casi, se non fosse per il nome, risulta molto difficile dire con certezza se si tratta di un nuovo concorrente della Lavazza oppure di un nuovo bar del centro.
Logo caffè vs logo bar
Abbiamo visto nei contest su Starbytes come sia possibile ottenere decine di proposte creative diverse sia per un “logo caffè” che per un “logo bar“. Però, come sottolineato in passato per altre categorie, può risultare difficile staccarsi dagli elementi e dai colori che da sempre identificano un determinato settore merceologico.
La scelta del nome/slogan risulta quindi altrettanto importante per lasciare più libertà in fase realizzativa. Ma se non ci si vuole proprio staccare dai canoni classici, per essere originali quando si vuole creare un logo è necessario lavorare sui singoli elementi, valorizzando lo stile, concentrandosi sul tratto, magari anche rinunciando al classico logo iconico e adottando un logo tipografico, utilizzando poi colori che rimandano immediatamente al mondo del caffè.
Nella gallery di seguito non abbiamo separato gli esempi di logo caffè da quelli di logo bar a riprova di quanto detto sopra, molti di questi loghi (validi dal punto di vista dello stile realizzativo) potrebbero essere una valida ispirazioni sia per un nuovo marchio di caffè che per un nuovo bar.
Buona visione
Photo credit: Freepik