Grafica e Design

Loghi vettoriali: cosa sono e come ottenerli

loghi vettoriali

Molto spesso i clienti che vogliono ottenere un logo su Starbytes chiedono che il vincitore del contest consegni il logo in vettoriale, spesso più per “sentito dire”: infatti pochi sanno definire e apprezzare le caratteristiche dei loghi vettoriali.

Capita più sovente che un cliente richieda che il logo ottenuto debba poter essere utilizzato in tutti i formati (grandi e piccoli) senza perdere di “risoluzione“, fornendo così inconsiamente una parziale definizione di quello che si intende per loghi vettoriali.

In breve con il termine “vettoriale” si fa riferimento ad un elemento grafico realizzato tramite punti, linee, forme elementari che permettono quindi di riprodurre l’elemento creato in qualsiasi formato e dimensione senza perdere di qualità. I formati più comuni sono .ai ed .eps (rispettivamente generati da programmi come Illustrator o Photoshop). Una foto, per quanto possa essere ad alta risoluzione, non potrà godere delle stesse caratteristiche di un’immagine vettoriale.

Tra le varie caratteristiche di un buon logo di cui abbiamo parlato anche in altri post c’è sicuramente la “declinabilità su più formati” e un logo tipografico o un logo con un’icona in vettoriale viene sicuramente incontro a questa esigenza.

Loghi vettoriali: attenzione al web

Purtroppo cercando loghi vettoriali su internet si atterra facilmente su siti che “inducono in tentazione” mostrando icone “pronte all’uso”. I loghi in generale devono essere realizzati da professionisti e la richiesta del “vettoriale” risponde alle necessità dei clienti elencate sopra.

Non è invece possibile ottenere dei loghi vettoriali “prendendo” delle icone vettoriali e affiancandole al nome dell’azienda o del prodotto: in questo caso infatti non stiamo più parlando di un “logo” che, per definizione, deve avere le seguenti caratteristiche per essere considerato tale:
– nuovo (quindi originale)
– lecito (secondo le normative vigenti)
– capacità distintiva. La capacità distintiva di un marchio è fondamentale per la validità e per la difesa da marchi simili.

loghi vettoriali

Leggendo queste caratteristiche si capisce facilmente perchè non è possibile “prendere” un’icona già esistente, affiancarla al nome e ottenere un “logo fai da te” in pochi minuti. Tempo fa avevamo fatto alcune prove per mostrare i rischi che si corrono nell’utilizzare loghi “prefatti” o che partono da loghi vettoriali trovati in rete, il risultato è visibile in questo post e i rischi che si corrono sono illustrati qui.

Quindi quando si vuole creare un logo degno di questo nome bisogna sempre partire da zero, utilizzando elementi inediti e creando così loghi vettoriali che potranno essere utilizzati su siti internet, insegne luminose, maxi affissioni, mini biglietti da visita senza perdere di risoluzione e mantenendo una buona leggibilità. I professionisti lo sanno bene, ma è importante che anche i clienti siano “consci” delle opportunità/rischi del web (parliamo di loghi vettoriali, ovviamente).

Ti potrebbero interessare