5 modi per creare belle immagini per blog [Credits by Freepik]
Catturare l’attenzione di un lettore online oggigiorno è tutt’altro che semplice.
Viviamo costantemente immersi in un turbillon di informazioni e contenuti il cui unico scopo è quello di attirare il nostro sguardo e “comprare” un po’ del nostro tempo.
Ricorda, i blogger competono nel mercato dell’attenzione e del tempo, non inquello dei contenuti.
Non è facile quindi avere la meglio sui competitor.
Ad esempio, se sei arrivato a leggere fin qui forse siamo riusciti in qualche modo a coinvolgerti o quantomeno a destare in te un po’ di curiosità.
Bene, devi sapere che quando si parla di attenzione online pubblicare delle belle immagini per blog può davvero fare la differenza.
Come? Cerchiamo di capirlo insieme, continua a leggere.
Sono finiti i tempi in cui era sufficiente scrivere poche righe di testo senza alcuna immagine per venire immediatamente (o quasi) indicizzati sui motori di ricerca.
Oggi l’immagine e il soggetto in essa rappresentato sono elementi fondamentali.
Per quale motivo?
Non ne esiste uno solo, ma una serie.
- Le belle immagini possono spiegare alcuni concetti “difficili” meglio delle parole.
- Le belle immagini aiutano l’indicizzazione dei contenuti sui motori di ricerca.
- Le belle immagini per blog favoriscono la lettura dell’articolo grazie a un’impaginazione più equilibrata.
- Le belle immagini attirano gli utenti sui social e li portano sul tuo blog post, quindi portano traffico.
- Le belle immagini piacciono al cervello umano.
Immagini per blog efficaci? Ecco come…
Quindi come creare immagini per blog originali? Vediamo insieme 5 modi molto interessanti ed efficaci.
Puoi ad esempio utilizzare piattaforme come Canva che ti danno la possibilità di personalizzare i tuoi contenuti visuali rendendoli coerenti con l’immagine del brand. Strumenti di questo tipo sono l’ideale per chi non ha competenze specifiche di design e ottimizzazione, ma ovviamente affidarsi a un graphic designer professionista è sempre la soluzione migliore, budget permettendo.
Tuttavia, non sempre è la qualità grafica ciò che gli utenti cercano davvero. Gli screenshot ad esempio sono visual molto apprezzati perché esplicitano in modo chiaro e semplice il contenuto dell’articolo aiutando il lettore nella lettura.
Se possiedi uno smartphone (chi non ha uno smartphone oggi?) e ti piace fare fotografie questa può essere una valida opzione per generare immagini per blog. I device di oggi permettono di scattare foto di alta qualità con un semplice click anche senza dover conoscere tecniche fotografiche professionali.
E che ne dici di abbellire i tuoi blog post con disegni realizzati a mano? Certo, lo puoi fare! Se sei bravo nel disegno a mano ti basta davvero poco: carta, matita e scanner. E il gioco è fatto! Gli utenti apprezzano l’utenticità, ricordalo.
Infine non disprezzare i meme. È vero, sono un tipo di contenuto più adatto ai social che come immagini per blog. Tuttavia gli utenti sono sempre più abituati a questo tipo di comunicazione ironica e irriverente per cui potrebbe essere una soluzione efficace anche per i tuoi blog post.
Cosa ne pensi di queste “strategie”? Hai mai pensato di utilizzarle per il tuo blog?