Questi due anni di pandemia ci hanno reso più propensi a vivere al meglio il nostro rapporto con la natura. C’è chi parte per lunghe passeggiate alla scoperta di quei magnifici sentieri che abbracciano e impreziosiscono i paesaggi. Il turismo lento e di prossimità è diventata una tendenza forte, complice anche una maggiore consapevolezza dei danni prodotti all’ambiente e della necessità in inquinare di meno per un futuro più lungo e più pulito. Contatto con
Logo per azienda specializzata in produzione di gomma: i nuovi contest di starbytes
L’innovazione tecnologia permette a noi oggi di poter godere di tantissimi strumenti utili a rendere la nostra vita migliore, più semplice e più facile. Basti pensare a gesti semplici come asciugare i capelli, fare il caffè, lavare i vestiti, percorrere un centinaia di chilometri: senza lo sviluppo tecnologico, il nostro mondo quotidiano sarebbe sicuramente “lento” e poco pratico. L’incedere tecnologico, a differenza dei secoli passati, macina tappe dopo tappe con grande velocità, riscoprendo cose e
Canva o photoshop: cosa usare?
Canva o Photoshop? Bel dilemma per alcuni. Da una parte abbiamo la piattaforma di design drag-and-drop più famosa al mondo con oltre 15 milioni di utenti attivi ogni mese. Dall’altra il tool di progettazione grafica per eccellenza, lo standard del settore, utilizzato da tutte le più grandi agenzie creative e di design. All’apparenza non è facile scegliere. Ma in verità si tratta di un conflitto appunto solo apparente: basta conoscere meglio questi due strumenti per
10 Apple Motion templates gratuiti per animazioni spettacolari
Forse conosci già Apple Motion e sai che è un’applicazione di animazione incredibilmente rapida e versatile che puoi usare per creare varie grafiche in movimento, titoli e altri effetti visivi. Il dinamismo grafico, in effetti, rappresenta un elemento in grado di fare la differenza soprattutto online, dove il livello di attenzione delle persone è in costante diminuzione. Il movimento colpisce lo sguardo e lo induce a soffermarsi anche solo per pochi decimi di secondo; ma
Packaging per caffè in grani: il nuovo contest di Starbytes
In Italia abbiamo tanti piccoli riti: i pranzi la domenica in famiglia, il buon vino a tavola e il caffè al mattino. Da Trento a Lampedusa, da Cagliari a Pesaro il caffè non può mancare a colazione. Nel Bel Paese, poi, questa calda bevanda vuol dire tante cose: macchiato, schiumato, corto freddo, lungo caldo, mocaccino, marocchino, solo per citarne alcuni. Caffè vuol dire condivisione, amicizia, famiglia: insomma, è parte delle nostre abitudini quotidiane. E che