Strategie, Web Marketing

Promuovere il tuo business di fitness online ai tempi del Covid

fitness online

Vita dura per le palestre ai tempi del coronavirus.

Dopo il lockdown di primavera e dopo aver passato i successivi mesi estivi (notoriamente periodo di stanca per le attività di fitness) ad adeguare i propri servizi alle rigorose norme anti-covid, oggi le palestre si ritrovano a dover fare con una nuova chiusura forzata.

Ma è proprio in questi momenti di difficoltà che occorre tirare fuori le unghie e soprattutto aguzzare l’ingegno cercando di sfruttare al massimo le risorse enormi che l’online e le tecnologie digitali ci offrono.

È giunta dunque l’ora di darsi da fare e iniziare a promuovere in maniera sistematica il tuo business di fitness online.

 

Le opportunità del fitness online

fitness onlineLa prima cosa da fare è strutturare la propria presenza online: quindi siti web e canali social innanzitutto.

In secondo luogo occorre pianificare una strategia editoriale dei contenuti. Che cosa significa? Le persone online cercano continuamente informazioni e/o contenuti di valore per soddisfare le proprie necessità o esaudire i propri desideri.

Strutturare un piano editoriale significa creare contenuti in linea con le aspettative del tuo pubblico target e diffonderli attraverso i canali preposti, social media e blog in particolare.

Ma quali sono i tipi di contenuto più efficaci per un business di fitness online ai tempi del Covid?

Dai nostri test è emerso che i contenuti più efficaci sono i seguenti:

1) I video brevi con esercizi fisici da svolgere in casa;
2) Lezioni in diretta sui social;
3) Blog post e infografiche con consigli per un’alimentazione sana e che rafforza il sistema immunitario;

Nulla di nuovo sotto il sole in realtà, ma è innegabile che nella situazione particolare che stiamo vivendo il video content la faccia da padrone e sia il più apprezzato dagli utenti.

Proprio per questo motivo una strategia vincente per sviluppare al meglio il tuo business di fitness online, consiste nel continuare a offrire i propri servizi anche da remoto.

Come? Ad esempio creando gruppi privati Facebook in cui offrire veri e propri corsi online a pagamento (con le dirette, oppure utilizzando la funzionalità delle “Stanze”).

In questo modo, anche se chiuse, le palestre possono continuare a vivere e a fatturare. Perché la domanda di fitness crescerà ancora di più nelle settimane di nuovo lockdown.

Sarebbe insensato rinunciare a soddisfare questa domanda. Basterebbe semplicemente cambiare prospettiva e comprendere le potenzialità enormi dell’online, affidandosi a web marketer professionisti.

Quindi, non piangerti addosso e inizia ora a sviluppare il tuo business di fitness online.

 

Photo credit: Freepik

Ti potrebbero interessare