In un articolo pubblicato qualche settimana fa qui sul nostro blog vi abbiamo presentato il nuovo job di Starbytes dedicato alla video consulenza online.
Come abbiamo visto, questo nuovo tipo di job, ti permette di fare una videoconferenza online con uno dei tanti professionisti iscritti alla nostra piattaforma, in base ovviamente alle tue richieste e necessità.
Quando ci si trova a interagire online tramite video, tuttavia le dinamiche comunicative sono assai diverse rispetto a una consulenza dal vivo offline.
Qual è il miglior modo per comportarsi in questo caso? E soprattutto quali sono quei piccoli accorgimenti che possono aiutare entrambe le parti ad ottenere il massimo da questa esperienza?
Vediamoli insieme.
Come fare una videoconferenza ottimizzando tempi e resa
Primo consiglio che ci sentiamo di darti è molto semplice: collegati qualche minuto prima alla piattaforma per videoconferenze in modo da accertarti che tutto funzioni a dovere. Molto spesso capita infatti che si presentino dei piccoli inconvenienti tecnici; questi possono essere risolti in poco tempo e con un po’ di pazienza. Ma perché rubare tempo alla videoconferenza? Basta organizzarsi con un po’ di anticipo e i problemi si risolvono facilmente…
Se ti ritrovi a dover fare una videoconferenza in gruppo, con più persone collegate contemporaneamente (ma questo non è il caso del job di video consulenza di Starbytes), è buona norma per non generare confusione silenziare il tuo microfono quando non stai parlando.
Le tecnologie di video streaming e in generale la trasmissione di dati audiovisivi via web richiedono una buona larghezza di banda della connessione. Se non hai un wi-fi sufficientemente prestante in casa o in ufficio, assicurati perlomeno di scollegare tutti gli altri dispositivi.
Una videoconferenza è sempre un momento di lavoro e non di svago. Per cui assicurati di essere vestito in modo adeguato e di allestire un’ambientazione consona al momento. Fare una videoconferenza seduti composti alla propria scrivania invece che svaccati sul divano o sul letto, oltre che una questione di bon ton, fa tutta la differenza del mondo anche a livello di resa. Più ti metti nelle condizioni di favorire la tua concentrazione più sarai effettivamente concentrato su ciò che stai facendo.
Tutto ciò serve proprio a questo: a ottimizzare tempi e resa della tua videoconferenza. Si tratta come vedi di consigli semplici e forse anche banali ma che garantiscono ottimi risultati.