Nei contest su Starbytes una delle domande che vengono rivolte ai clienti nelle primissime fasi di creazione del logo è se “ci sono delle preferenze sui colori da utilizzare“.
Per un attimo dimentichiamoci di questo o facciamo finta che il cliente risponda “i colori preferiti sono bianco e nero“. C’è da rimanere sorpresi e spiazzati. E invece no.
Dalla gallery che proponiamo di seguito sembra ci siano diverse soluzioni per la creazione del logo con l’uso del bianco e nero. È vero che un buon logo deve poter vivere “anche” in bianco e nero e in versione monocromatica. Anzi, una buona normativa grafica che segue la fase di creazione del logo e ne descrive i principali utilizzi dovrebbe recepire anche questi usi, ma per un attimo facciamo finta di avere a disposizione solo il bianco e nero. Senza andare nel panico vediamo quali possono essere degli esempi e delle ispirazioni che possono venire in aiutano nel realizzare un logo originale.
Creazione del logo: tecnica del bianco e nero
In questo caso l’uso della tecnica degli spazi negativi può essere una valida alternativa per realizzare un logo originale, così come la scelta di lavorare sul font per arrivare alla creazione di un logo tipografico. Sarà quindi essenziale valutare attentamente la scelta del font, dello stile, dell’eventuale icona e di tutti gli elementi che andranno a comporre il logo.
Abbiamo selezionato diverse proposte di loghi in bianco e nero trovate sul web, speriamo che siano una buona ispirazioni per i prossimi contest e una valida alternativa quando si affronta la “delicata” attività di creazione del logo (specialmente in bianco e nero).
In fondo uno dei loghi più famosi del mondo (Nike) è proprio in bianco e nero, o no?
Ecco la gallery di loghi.
Buona visione