Mini tutorial per imparare a creare estensioni per chrome [Credits by freepik]
Google Chrome è un browser molto potente che permette di effettuare alcune operazioni avanzate che vanno ben al di là della semplice navigazione.
È possibile aggiungere tali funzionalità attraverso le cosiddette estensioni o add-on, che sono in larga parte gratuite.
Tuttavia a volte vi è la necessità di aggiungere specifiche funzionalità che non sono immediatamente disponibili nel Chrome Web Store.
La buona notizia è che anche tu puoi creare estensioni per Chrome e crearti da solo la feature di cui hai bisogno.
Come? Beh, siamo qui per questo. Prosegui nella lettura e lo scoprirai.
Prima di passare ad illustrarti i vari passaggi, ti segnaliamo i prerequisiti richiesti per questo tipo di attività.
In realtà è tutto molto semplice: devi avere una certa familiarità con HTML, CSS e Javascript e dotarti di un editor per programmare. Dopodiché se vuoi anche distribuire la tua invenzione ti basta creare un account da sviluppatore su Chrome Web Store e il gioco è fatto!
Ma andiamo al dunque… come creare estensioni per chrome?
- Il primo passaggio consiste nello scegliere un template su cui strutturare la tua estensione, questo perché Chrome ha degli standard da rispettare e un template già pronto può agevolarti davvero tanto. Extensionizr è un servizio che ti dà la possibilità di precompilare il tuo template e scaricarlo con un click. Molto comodo.
- Una volta scaricato si passa alla fase di codice vera e propria. Nel template troverai i seguenti file e cartelle: _locales, css, icons, js, src. Ma è in particolare su manifest.json che all’inizio devi concentrarti. Esso infatti contiene i metadati e tutti i dettagli della tua estensione. Puoi modificarlo come vuoi, basta masticare un po’ di HTML. Dopodiché puoi passare al resto, compresa la parte di design.
- Dopo aver scritto l’estensione occorre testarla direttamente sul tuo Google Chrome. Per farlo devi prima abilitare la modalità sviluppatore andando su Opzioni → Altri strumenti → Estensioni → Modalità → Sviluppatore. A quel punto puoi caricare la tua estensione e provarla. Questa fase è fondamentale perché ti permette di verificare la presenza di eventuali bug e malfunzionamenti e quindi effettuare le opportune correzioni.
Riassumendo i passaggi per creare estensioni per Chrome sono: crea template → crea codice → testa sul browser.
Ora a te la palla!