Progetti in Evidenza

Crea il logo dell’associazione culturale Materia Grigia – 400 € per il miglior creativo

L’associazione culturale Materia Grigia ha deciso di affidarsi a IamaSource e alla sua community di designers e creativi per la realizzazione del suo nuovo logo.
Siamo sempre molto felici di aiutare e promuovere associazioni che hanno a che fare con la diffusione della cultura, soprattutto quando partono dall’iniziativa di studenti universitari. Invitiamo quindi tutti i designers che la pensano come noi a partecipare a questa nuova gara creativa e, perché no, a promuovere questo contest attraverso i propri profili Facebook o Twitter.
Materia Grigia è stata fondata a Sassari nel 1990 da un gruppo di studenti universitari con i seguenti obiettivi istituzionali: 
1. Contribuire allo sviluppo culturale e civile dei soci, degli studenti universitari e dei cittadini; 
2. Avanzare proposte agli Enti Pubblici per una adeguata programmazione culturale del territorio;
3. Organizzare iniziative, servizi, attività culturali atte a soddisfare le esigenze di conoscenze, di svago dei soci, degli studenti universitari e dei cittadini;
4. Promuovere, nella prospettiva di un’estensione di attività culturali lo sviluppo e la diffusione della cultura cinematografica, teatrale, musicale, sportiva etc…
E’ possibile visitare il profilo Facebook e il sito web materiagrigia.splinder.com per approfondire le attività dell’associazione.
Ma veniamo al logo contest.
Il brief lascia molta libertà d’azione e non pone vincoli troppo ristrettivi. Il consiglio che viene dato dal cliente è quello di percorrere strade che si allontanino da soluzioni (troppo) scontate, come quella dell’utilizzo di elementi come il cervello in connessione al nome “Materia Grigia”. Meglio dunque spremersi le meningi (giusto per rimanere in zona materia grigia) e percorrere strade alternative, magari privilegiando soluzioni metaforiche. Gli elementi che hanno a che fare con la mente e il suo potenziale sono innumerevoli, vale dunque la pena riflettere su quale possa essere il concept giusto su cui concentrarsi.
Il bello dei contest di IamaSource è che si può lasciare libera la propria creatività abbandonando le cosiddette “safe choice” che molto/troppo spesso si è obbligati a percorrere. Dopotutto tra i motivi per cui molte aziende stanno scegliendo IamaSource vi è sicuramente l’ampia scelta di proposte grafiche ma anche (e per molti soprattutto) la possibilità di vedere e valutare opere che non vanno a colpo sicuro (“safe” appunto) ma che tentano di percorrere strade non banali.
E’ poi anche vero che molti clienti hanno un’attitudine più “safe”, ma anche in questo caso un buon creativo riesce a capire il genere di cliente che ha davanti adattando le proprie proposte all’attitudine di quest’ultimo, sempre mantenendo il proprio taglio grafico e la propria creatività.
Buon contest a tutti!

Ti potrebbero interessare