Web Marketing

Campagna e-mail marketing di successo: ecco come si fa

Una campagna di e-mail marketing rappresenta uno strumento molto efficace in mano a imprese e liberi professionisti che vogliono far conoscere il brand e incrementare il loro business. Tuttavia per raggiungere gli obiettivi prefissati è indispensabile una pianificazione attenta e scrupolosa che prenda in considerazione tutta una serie di elementi e fattori fondamentali. In questo articolo vediamo in sintesi quali sono i passaggi da compiere per la progettazione di una campagna DEM di successo.

Che cosa NON è una campagna di e-mail marketing

  • NON è spam perchè occorre avere l’autorizzazione dell’utente per poter raccogliere e utilizzare le sue informazioni di contatto (la sua e-mail in particolare);
  • NON è gratis perchè il contenuto di una buona newsletter deve essere progettato e creato in maniera professionale se si vogliono ottenere risultati certi e da questo punto di vista è indispensabile l’apporto di professionisti del web marketingv.

In secondo luogo occorre definire con esattezza gli obiettivi che si vogliono raggiungere e le opzioni possono essere diverse:

  • Aumentare il numero di visite sul vostro sito web
  • Rafforzare la brand awareness (consapevolezza del marchio)
  • Promuovere contenuti interessanti per i vostri utenti (fidelizzazione)
  • Incrementare le vendite online (se gestite un e-commerce)

campagna e-mail marketing

Dopodichè è necessario definire una serie di aspetti fondamentali su cui costruire l’intera campagna e-mail marketing:

  • Definire il pubblico ovvero selezionare il target di riferimento a cui sarà indirizzata la vostra newsletter e adattare il contenuto della vostra e-mail di conseguenza;
  • Parlare il linguaggio dell’azione, ossia offrire contenuti e informazioni che spingano l’utente ad agire secondo gli obiettivi prefissati;
  • Creare un campo “oggetto” accattivante in grado di invogliare gli utenti ad aprire la vostra mail. Si tratta di un fattore decisivo: pensate a quante mail vengono solitamente cestinate senza essere lette;
  • Tenersi aggiornati sui trend più in voga nel proprio settore è fondamentale per offrire contenuti sempre interessanti e coinvolgenti;
  • Usare un tono amichevole con contenuti testuali in stile dialogo informale;
  • All’interno del testo includere sempre una call to action con relativo link che spinga l’utente a cliccare.

E’ evidente da quanto detto che la progettazione di una campagna e-mail marketing richiede conoscenze specifiche nel campo della comunicazione via web che solo professionisti del settore sono in grado di mettere in atto offrendo quindi ad aziende e liberi professionisti la possibilità di utilizzare al meglio questo importantissimo strumento di marketing aziendale

Ti potrebbero interessare