Copywriting

15 app per scrittori di cui è difficile fare a meno

app per scrittori

Essere scrittori oggi è completamente differente rispetto a qualche anno fa.

Scrivere un libro, un saggio, un articolo per una rivista non era cosa per tutti, le case editrici svolgevano un importante ruolo di filtro, selezione e controllo qualità.

Oggi invece chiunque può aprire un blog o una pagina social e iniziare a pubblicare contenuti originali.

Grazie alla tecnologia tutti possiamo diventare scrittori. Beh, non proprio…

Però esistono vere e proprie app per scrittori che possono aiutarti davvero tanto nella redazione dei tuoi contenuti.

Quali? Vediamole insieme…

Grammarlyapp per la revisione bozze, ortografia, grammatica e tone of voice.

Milanoteapp per prendere appunti al volo, disegnare e scattare foto. Utile per chi è sempre alla ricerca di ispirazione.

WorkFlowyapp per fare liste e schemi, quindi ottima per organizzare idee e contenuti.

PureWriterapp di scrittura che rende disponibili le sue funzionalità anche offline.

Writer Toolsapp per scrivere storie partendo da zero. Non offre solo funzionalità ma anche ispirazione.

Pluotapp per creare scene, riordinarle, creare più contorni, prendere nota dei personaggi e delle loro caratteristiche.

Writing Tips and Formatting Stylesapp per imparare gli stili di formattazione e altri aspetti tecnici relativi alla scrittura.

WordPresstra le app per scrittori di questa lista, WordPress è forse la più conosciuta. In realtà come ben sai si tratta di un CMS gestibile da desktop, ma questa versione mobile ti aiuterà a pubblicare i tuoi blog post anche se sei in movimento.

Blogging Tipsapp per blogging, un corso intensivo per diventare scrittori digitali dalla A alla Z: scrittura, marketing, design, analisi dei dati… tutto finalizzato alla produzione di contenuti testuali.

Proofreaderapp di correzione testi che ti spiega anche il “perché” degli errori che commetti scrivendo.

Plagiarism Checkerapp anti-plagio che verifica se ciò che stai scrivendo non sia in realtà una malcelata parafrasi di testi già pubblicati.

Paraphraserapp anti-ripetizione che ti aiuta riformulare il tuo contenuto quando ti accorgi che stai usando troppo spesso gli stessi termini.

Text Fairyapp che converte le immagini di testo in testo editabile.

Writer’s Kitapp contro il blocco dello scrittore, idee e suggerimenti utili per iniziare una storia.

Non dovete installarle tutte ci mancherebbe! Ma alcune di queste app per scrittori certamente vi possono essere utili, non credete?

 

Photo credit: Freepik

Ti potrebbero interessare