Vita da Freelance

Le migliori app per fatture al servizio dei freelance

Dura la vita del freelance; ricca di soddisfazioni e opportunità, ma certamente non facile, specie quando si tratta di gestire la parte burocratica del proprio lavoro.

In particolare tutta la parte relativa ai pagamenti e alle riscossioni risulta ai più ostica e laboriosa.

E ancora più nello specifico quella della fatturazione e della rendicontazione è una pratica a cui tutti eviteremmo volentieri di adempiere.

Eppure anche questo fa parte delle incombenze di un lavoratore autonomo.

Per fortuna però oggi c’è la tecnologia che ci viene in aiuto.

Scorrendo qui sotto troverai alcune ottime app per fatture che ti potranno agevolare enormemente nell’espletare questa fastidiosa pratica.

Fino a qualche anno fa non esistevano app per fatture.

Quello che si faceva consisteva essenzialmente nel creare un template con un programmino di grafica o con Excel, sostituire ogni volta le informazioni, cliccare su “salva con il nome” e quindi inviare la fattura finita al cliente.

Se devi farlo per pochi clienti, ok nessun problema. Ma quando i clienti cominciano a essere decine ogni mese, la cosa inizia a farsi problematica, non trovi?

Ecco allora che le app per fatture che trovi elencate qui di seguito possono davvero salvarti la vita.

La maggior parte di esse offrono la possibilità in pochi secondi di eseguire tutte le operazioni di emissione, automatizzando diversi processi che sarebbe altrimenti laboriosi da eseguire manualmente.

Il nostro consiglio è di provarle tutte e quindi alla fine decidere quella con la quali ti trovi meglio.

Segui il link per avere maggiori informazioni su ognuna.

 

QuickBooks Self-Employed

Bonsai

FreshBooks

Invoicera

HoneyBook

AND.CO

ZarMoney

FunctionFox

Plutio

Harpoon

Ti potrebbero interessare