Web Marketing

Come fare un ab test con Google Optimize

ab test google optimize

Che cosa significa fare un ab test in ambito marketing?

Un ab test è una procedura che permette di verificare quale tra due varianti di una stessa variabile risulta essere più efficace.

Il classico esempio è quello di una landing page per lead generation in cui decidiamo di testare una variante con pulsanti di call to action di differente colore.

L’obiettivo è appunto quello di determinare quale delle due versioni riesce in questo caso ad ottenere più conversioni.

In questo articolo ti mostreremo come puoi fare un ab test con Google Optimize.

Guida passo passo alla creazione del tuo primo ab test con Google Optimize

Google Optimize è un tool totalmente gratuito e davvero potente che permette di effettuare ab test in pochi semplici click.

Se sei alle prime armi con questo strumento, non preoccuparti, perché qui ti mostreremo concretamente come impostare un semplice ab test.

Per prima cosa devi creare il tuo account di Google Optimize. In realtà questo avviene in maniera quasi automatica se hai già un account Google, altrimenti dovrai creartene uno. Nulla di difficile.

I test in Google Optimize sono chiamati “esperienze”. Puoi scegliere di ottimizzare diverse tipologie di esperienze, ma in questo ci interessa solo l’ab test.

ab test google optimizeQuindi clicca su “inizia” e ti apparirà una tab laterale in cui andrai a inserire il nome che vuoi dare al tuo ab test.

Ti consigliamo di scegliere un nome che identifichi già lo scopo del test e la variabile da testare, ad esempio “Optin rate: pulsante bianco vs pulsante nero”.

Nel campo sotto inserisci l’URL della pagina sulla quale vuoi testare la variante “pulsante”. Poi clicca su “TEST A/B” e quindi su “crea” in alto a destra.

Hai creato “l’esperienza”; a questo punto devi creare le varianti. Per cui clicca su “aggiungi variante” e nel caso dell’esempio potresti scrivere semplicemente “variante 1: pulsante bianco”.

Clicca su “crea” e vedrai apparire la variante l’originale (con il pulsante nero) e quella appena creata con il pulsante bianco.

Puoi modificare la percentuale di ponderazione rispetto allo standard 50/50, ovvero fare in modo che una delle due varianti “pesi” più dell’altra. Ma generalmente un ab test con Google Optimize “classico” lo si fa con 50/50.

Ora, cliccando sul pulsante “modifica” della variante 1 verrai reindirizzato all’interno della pagina web da modificare e vedrai magicamente succedere qualcosa…

Potrai in pratica modificare la tua pagina direttamente all’interno di Google Optimize utilizzando i suoi tool. Quando avrai effettuato la tua modifica (nel nostro esempio si tratta di modificare il pulsante da nero a bianco per testare quale dei due porta più click sulla call to action), clicca su “salva” e quindi “fine”. E il gioco è fatto.

Dopodiché collega questo ab test su Google Optimize con un obiettivo di Google Analytics che ti sarai premurato di creare appositamente per raccogliere i dati del test.

Infine non ti rimane che cliccare sul pulsante “avvia” e il tuo test avrà inizio! Go!

Ti potrebbero interessare